salve a tutti... ho inserito una data in un DB in formato unixtime. La data è 1 (giusto per fare prova con numeri facili) e dopo la visualizzazione passando attraverso il PHP noto che la data in uscita è 01/01/1970-01:00:01 e fin qui mi sembra tutto normale. Per motivi vari passo la stringa ad una funzione JS e vorrei che lei mi tornasse lo unixtime
codice:
function strToUnixtime(str){
var unixtime=0;
var anno = parseInt(str.substr(6,4),10);
var mese = parseInt(str.substr(3, 2),10);
var giorno = parseInt(str.substr(0, 2),10);
var ore = parseInt(str.substr(11, 2),10);
var minuti = parseInt(str.substr(14, 2),10);
var secondi=0;
if(str.length>16){
secondi = parseInt(str.substr(17, 2),10);
}
var d=new Date(anno,mese,giorno,ore,minuti,secondi);
unixtime=d.getTime();
alert("anno: "+anno+ " mese: "+mese+" giorno: "+giorno+" ore: "+ore+" minuti: "+minuti+" secondi: "+secondi+" unixtime: "+unixtime);
return unixtime;
}
ma in uscita mi ritorna:
codice:
anno: 1970 mese: 1 giorno: 1 ore: 1 minuti: 0 secondi: 1 unixtime: 2678401000
Da dove sta contando JS? sulla documentazione ho letto che partono tutti dal 1970...