Ciao,
ho bisogno di un pc per i seguenti usi:

1. GRAFICA
- photoshop per coloring ed editing di disegni su molti livelli, ad alta risoluzione (vorrei non
avere problemi se decido di lavorare a 1000 dpi, per dire); photo editing.
- illustrator (loghi e disegni, possibilità di utilizzo di effetti 3d);
- flash per creare siti con animazioni e video;
- software 3d (devo cominciare ad usarli come supporto ai fumetti, per copiare soggetti in
differenti posizioni, quindi per un utilizzo basico).

2."OUT OF OFFICE"
Devo comunque avere un pc portatile,da utilizzare spesso quando vado in biblioteca, fuori, ecc. Attualmente ne ho uno vecchio (sony-vaio vgn-fe41m) che va ancora bene a questo scopo, ma è obsoleto per fare grafica.

3. BUON INVESTIMENTO
Preferisco optare per soluzioni con rapporti qualità/prezzo migliori, anche se più costose, piuttosto che "solo" economiche.

Sono indecisa su varie soluzioni per rispondere alle tre esigenze:

A. NOTEBOOK DI FASCIA MEDIO-ALTA.
Mi hanno suggerito l'hp pavillon dv6-6169sl :
-Intel Core i7 2670QM / 2.2 Ghz (è quad core?)
-AMD Radeon HD 6770M / 2 GB dedicati
-4 GB ram
-attualmente in sconto a 650 euro (o meno) FINO A FINE MARZO!
-Potrei rivenderlo bene, essendo un buon prodotto, qualora optassi per una workstation dopo.
Non ha lo schermo opaco, ma ci collegherei quello di una tv, tanto comunque con un 15" il doppio schermo mi è utile comunque.

B.WORKSTATION PORTATILE
Considerando la tecnologia high-end e la possibilità di upgrade hw sarebbe un buon investimento, anche bussiness-oriented, visto che prima o poi (forse e non so quando) potrei aver bisogno di più potenza di calcolo e con una workstation piuttosto che un notebook sarei tranquilla già da ora.
Il problema è che, essendo abituata solo al mio vecchio sony vaio che mi fa ansimare per finire il livello di un documento e per aprire un documento .fla, non riesco a capire di quanta potenza di calcolo ecc. ho bisogno e avrò bisogno.

Al momento non conosco nessuno che le assembli, quindi dovrei optare per una industriale:quali sono le wokstation portatili (configurazione di base per le mie esigenze basta, poi tanto si può upgradare) con il miglior rapporto qualità/prezzo? Fra quanto tempo l'hardware delle configurazioni attualmente in commercio sarà superato? Dato che per gli usi descritti forse la workstation è ancora eccessiva, meglio un notebook valido ora e poi eventualmente una workstation dopo (quando magari saranno scesi i prezzi e usciti i nuovi modelli)?

C. mio SONY_VAIO_vs_HW ASSEMBLATO (se possibile)
Non ho mai assemblato e non so se questa soluzione è fantascientifica: acquistare buone componenti (a livello di workstation) da assemblare dentro un case e collegarci il mio attuale portatile da usare come schermo e tastiera. Così avrei una workstation desktop da usare a casa, e il mio portatile da usare fuori.
-è possibile utilizzare il portatile per entrambi gli usi (portatile VS schermo+tastiera di supporto a fisso)?
-quanto spenderei e quali componenti hardware dovrei comprare?

D. RICICLAGGIO DI HW
Presupponendo che non ho una chiara idea del livello di specifiche hw di cui necessito, avevo pensato di riciclare componenti hardware di pc desktop buttati, che saranno probabilmente più performanti del mio, per costruirmi un pc fisso.Così avrei il vantaggio di:
-prendere tempo in attesa che la tecnologia avanzi e scendano i prezzi.
-valutare di persona quanta differenza in termini di ram,cpu e scheda grafica è determinante per aumentare la qualità del lavoro di cui ho bisogno.

E. MAC BOOK PRO
Sinceramente vorrei evitare di sottomettermi al mac, ma ho letto in un forum che un mac book pro risponde meglio, in termini di velocità di rendering, rispetto ad un pc portatile con l'hardware superiore (la differenza rilevata dal confronto era di 5 h per il pc, poco più di 1 h per il mac), ma è possibile?

In sintesi, ho bisogno di un consiglio su soluzione da adottare ed eventuali suggerimenti di configurazioni, tenendo conto che ora non mi serve hardware da workstation, ma dopo chissà, e cioè chiedendosi se è mi conviene fare un investimento a lungo termine ora oppure un passo in proporzione alla gamba. Io sono tentata da quell'hp pavillon in sconto di cui tutti dicono meraviglie, ma prima di lanciarmi sull'acquisto vorrei i vostri pareri...