Ciao a tutti, premetto che non sono molto esperta di ciò di cui sto per scrivervi e mi scuso in anticipo se uso un linguaggio poco adatto a questo campospero di riuscire a spiegarmi.
Ho installato jdk e come editor uso textpad.
L'esercizio che devo svolgere mi chiede cosa stampa il seguente programma se inserisco i numeri 2 e 3:
import java.util.*;
public class esempio {
public static void main (String[] args){
int [] vet = new int[12];
int a,b,i;
System.out.println("Inserire due numeri interi : ");
Scanner sc = new Scanner(System.in);
a=sc.nextInt();
b=sc.nextInt();
for ( i=0;i<10;i=i+2){
vet[i]=a;
vet[i+1]=b+1;
}
for(i=4;i<10;i=i++) {
System.out.println(vet[i] );
}
}
}
Quando eseguo il programma inserendo entrambi i numeri non ottengo nessun risultato nonostante il programma appena descritto sia corretto ( è un testo d'esame) e non ci sono errori durante la compilazione.
Perchè accade ciò? Sembra che java non riconosca i vettori e i cicli for. Per altri programmi più semplici non ci sono stati problemi.
Grazie in anticipo