Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Configurare phpmyadmin

  1. #1

    Configurare phpmyadmin

    Salve.
    Risolta (spero) l'installazione di MySQL, prosegue il mio calvario di ingresso nel mondo dei linguaggi dinamici...
    Ora è la volta di phpmyadmin!

    Ho scaricato la versione 3.4.10.1 di phpmyadmin, ho decompresso l'archivio, rinominandolo phpMyAdmin, e ho spostato la cartella nella directory del web server... Qui iniziano le ambiguità, poiché le fonti discordano sulla posizione esatta di questa cartella.
    Si tratta della cartella Apace Software Foundation, della sottocartella Apache2.2, della sottocartella htdocs?

    Secondo problema: c'è da rinominare un file in config.inc.php, e anche qui ho trovato due opinioni diverse, chi dice di usare config.default.php (qui), chi invece propone config.sample.inc.php (qui): in entrambi i casi il file va posizionato in phpMyAdmin... La modifica di questo file mi provoca ulteriori problemi, poiché nell'installare MySQL io ieri ho impostato solamente una password, non un login, che qui invece mi viene richiesto. E in ogni caso, anche lasciando "root" come login, http://localhost/phpMyAdmin/ mi dà un errore "404 not found".

    Sistema operativo Windows 7 a 64 bit.

    Grazie a chi avrà la pazienza di fugare i miei dubbi.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di jcsnake
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    629
    Ciao, l'installazione di Apache MySql e PHPMyAdmin è necessaria perchè la macchina farà da server oppure solo finalizzata per lo studio e lo sviluppo di applicazioni PHP?

  3. #3

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di jcsnake
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    629
    Allora ti consiglio di usare un classico EasyPHP oppure Xamp, ma visto che sei su OS Win7 io preferirei il primo. Questi prodotti infatti integrano già i tre elementi suddetti, con i benefici della semplicità sia di utilizzo che di installazione.

  5. #5
    Comincio col dire che avevo sbagliato cartella!
    La root del webserver è quella dove sto progettando il sito, non dov'è installato il webserver!

    Ora la pagina http://localhost/phpMyAdmin/ appare ma dice che manca l'estensione Mysqli.

    EasyPHP integra cosa esattamente? Php, webserver e database?
    E una volta sostituito a quello che ho già installato e configurato (ammesso che non abbia di nuovo i problemi di ieri col database ), posso usare tutto come se usassi php e mysql normalmente, seguendo un manuale apposito che ho già? Perché devo partire da zero e non ho un "senso critico" su cosa sia meglio.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di jcsnake
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    629
    Visto che a te non serve utlizzare la tua macchina come server web ma solo per sviluppo di applicazioni, non ti consiglio di installare separatamente i tre i componenti (PHP MySql e PHPMyAdmin), sicuramente potrebbe servirti come esperienza, però non necessario. EasyPHP è un applicazione che già contiene al suo interno PHP,MySql e PHPMyAdmin e li potrai utilizzare come una normale installazione dei componenti singola. Qui trovi tutto

  7. #7
    Okay, rimuovo il vecchio e passo al nuovo.

    Grazie mille.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.