Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    problema variabili di sessione

    BG, sto cercando un modo per eliminare le variabili di sessione nel momento in cui esco da un'area privata che ho creato nella mia rete intranet senza effettuare il logout.
    Mi spiego meglio: ho creato una sezione privata a cui è possibile accedere solo attraverso un login. Ho notato che se sono all'interno di questa sezione privata e per esempio esco su internet digitando un URL, con il tasto "indietro" rientro nella sezione senza effettuare il login. Come posso fare per evitare questo? come faccio a eliminare le variabili di sessione appena esco da questa sezione?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di garakkio
    Registrato dal
    Dec 2011
    residenza
    Roma
    Messaggi
    480
    Quello che descrivi è il normale comportamento del protocollo HTTP.
    Puoi abbassare il tempo di scadenza delle sessioni, ma valuta bene questa decisione, perché potrebbe andare a scapito dell'usabilità della tua applicazione.

  3. #3
    e quindi non c'è modo di risolvere questo problema? questo va a discapito della sicurezza della mia sezione riservata.....è normale?????

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di garakkio
    Registrato dal
    Dec 2011
    residenza
    Roma
    Messaggi
    480
    Come ho detto, è perfettamente normale: se il tuo utente decide di lasciare la tua applicazione senza effettuare logout, se ne assume la responsabilità.
    Non esiste l'applicazione perfetta, l'utente è sempre il punto debole della catena.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    unset($_SESSION["campo"]) ;

    ed e' fatta.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di garakkio
    Registrato dal
    Dec 2011
    residenza
    Roma
    Messaggi
    480
    Originariamente inviato da Virus_101
    unset($_SESSION["campo"]) ;

    ed e' fatta.
    e già, peccato che non sia questo il problema di cui si parla

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Ah si vero scusa avevo letto male...

    uhm e' un problema cmq ne discutevo su un thead simile e pare che una soluzione che intercetti un buon numero di casi sia quella di usare js con ajax e lanciare la funzione di logout ad evento onlcose della pagina ... oppure ad evento onunload....

    nel caso jquery da un aiuto per questo.

    Purtroppo o js e intercetti in modalità silente o verobsa la chiusura oppure e' complesso .. e non credo si possa fare in quanto il controllo logout appunto avviene premendo il tasto e lanciando la determinata funzione (scritta dallo sviluppatore) funzione che lavora lato server.
    EDIT: W l'italiano ...
    riscrivo

    O intercetti la chiusura in js (verbosa o meno) oppure e' complesso .. e non credo si possa fare in quanto il controllo logout avviene premendo il tasto e lanciando la determinata funzione (scritta dallo sviluppatore) oppure a timeout da server che pulisce le sessioni che vanno fuori tempo mssimo.



    Mi sa che la sol per la tua necessit' e' appunto usare js -> evento close della pagina -> ajax -> php ->logout silente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.