Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    linux e windows nello stesso pc

    a tutti
    ho intenzione di installare linux su mio notebook,
    non ho idea come fare, devo formattare tutto e insallare prima linux e poi windows.

    qualcuno sa come si procede?
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Dark867
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    435
    Visto che sei alle prime armi ti consiglio una distro "amichevole" come ubuntu e linux mint.

    Se usi queste 2 (o anche altre) basta che inserisci il dvd, avvii il pc e nel menu di installazione selezioni "installa a fianco a windows" ..stop, fanno tutto loro!

    Volendo puoi anche scegliere la modalità expert ad esempio per dire quanto spazio vuoi far occupare esattamente a linux..ma qui devi saperne un po' di più.

  3. #3

    Re: linux e windows nello stesso pc

    Originariamente inviato da webart
    a tutti
    ho intenzione di installare linux su mio notebook,
    non ho idea come fare, devo formattare tutto e insallare prima linux e poi windows.

    qualcuno sa come si procede?
    grazie
    se hai già windows installato, basta che ti fai una partizione accanto a quella di win, dove installerai linux, e all'avvio potrai scegliere quale os far partire. Se invece devi installare ancora tutto, metti prima windows e poi linux, in modo da permettergli di gestire l'avvio senza dover fare niente dopo (installando windows dopo linux, questo cancella il bootloader e ci mette il suo, che non ti permettere di scegliere l'os all'avvio)
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  4. #4
    sinceramente ancora il notebook lo devo comprare, ma è questione di giorni,
    allora prima faccio l'installazione del sistema operativo windows nel computer vergine, gestisco lo spazio, e poi installo ubunto,
    speriamo bene

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    se devi installarlo da capo (cosa molto difficile di questi tempi) partiziona il disco prima di installare Windows, creandoti lo spazio per linux
    ho notato che i nuovi notebook escono di solito con due partizioni visibili: una dove c'è installato il il sistema operativo e l'altra vuota, che potresti usare per installarci linux (prima verifica che sia effettivamente vuota però!)

  6. #6
    Originariamente inviato da clasku
    se devi installarlo da capo (cosa molto difficile di questi tempi) partiziona il disco prima di installare Windows, creandoti lo spazio per linux
    ho notato che i nuovi notebook escono di solito con due partizioni visibili: una dove c'è installato il il sistema operativo e l'altra vuota, che potresti usare per installarci linux (prima verifica che sia effettivamente vuota però!)
    ma la seconda partizione deve avere un particolare file system?

  7. #7
    Originariamente inviato da webart
    ma la seconda partizione deve avere un particolare file system?
    La partizione per linux avrà filesystem ext4 (ce ne sono anche altri, ma di default penso sia quello), poi avrai bisogno di una partizione da 1Gb per la swap, diciamo che ti conviene prima fare tutte le partizioni necessarie (una per windows, due per linux, una grande per il sistema operativo e una da un giga per la swap) e poi installare in ordine windows e linux nelle relative partizioni, al filesystem ci pensano i os durante l'installazione
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Dark867
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    435
    Non ascoltarlo, crea semplicemente una partizione per windows allocando lo spazio che preferisci e installandoci windows, dopodiché fai andare ubuntu/linux mint e scegli "installare a fianco windows": faranno tutto loro creando le partizioni necessari nello spazio libero rimasto...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    quoto dark

    installa windows su tutto il disco, poi lascia fare alle varie distro il partizionamento, scegliendo installa accanto

    meglio evitare di complicarsi la vita
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  10. #10
    Io sarei per un approccio intermedio... Installa prima Windows, ma durante il suo partizionamento non fargli prendere tutto il disco, ma lascia fin da subito lo spazio per Linux, che installerai subito dopo.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.