Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    64

    [VB6] Modificare la data

    Salve ragazzi,
    mi sto esercitando ancora sulle date. Non se vi ricordate, ma l'ultima volta sono riusciuto ad isolare da una data intera sia il mese sia l'anno...ora sto cercando di modificare la data, nel senso che se nel form_load scrivo:

    codice:
    data = Date
    Label1.Caption = "Oggi è il " & data & " "
    Quindi visualizzo(es. di oggi):

    10/03/2012

    Voglio che tramite un CommandButton posso modificare quella data. Si può fare?



    Thanks!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Che vuoi dire "modificare" con un button?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    64
    Cioè tramite richiesta con un inputbox!

    Ho scritto così:

    codice:
    Private Sub Command1_Click()
    Dim newdata As Date
    newdata = InputBox("Inserisci nuova data", "Inserimento dati")
    Label3.Caption = newdata
    MsgBox "Data modificata!", vbInformation, "Attenzione!"
    End Sub

    Questa procedura può andar bene? Oppure esistono modi + idonei o efficienti?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da lucas95
    Cioè tramite richiesta con un inputbox!

    Ho scritto così:
    Quando apri un thread, dai tutte le spiegazioni del caso e mostra direttamente il codice che hai scritto, così si evitano inutili post di chiarimento ...

    Il codice può andare bene ma dovresti stare attento agli errori che puoi avere se non si inserisce una data.

    In ogni caso, per ora e per imparare, può andare bene ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    64
    Si scusa se non ho inserito il codice subito!

    Cmq ho fatto una prova...ho inserito la parola "Prova" e il programma va in crash. Come posso risolvere???

    Grz!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Infatti .. cosa ti avevo scritto?

    Devi gestire gli errori, con la On Error ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da lucas95
    Si scusa se non ho inserito il codice subito!

    Cmq ho fatto una prova...ho inserito la parola "Prova" e il programma va in crash. Come posso risolvere???

    Grz!
    Ti sei addentrato in una zona 'pericolosa'

    Se accetti un consiglio, lascia perdere l'InputBox, crea un form e mettici un controllo Microsoft Masked Edit Control 6.0 (SP3), che è fatto appositamente per l'input formattato.

    Eviterai anche di farti venire il mal di testa.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    64
    Tramite la gestione degli errori, quindi con "On Error Resume Next" ho risolto in parte. In particolare se non inserisco una data, il programma non va in crash, però viene visualizzato nella Label:

    0.00.00


    Come posso risolvere?

    Poi vorrei capire il consiglio di gibra, visto ke mi sn addentrato in una zona pericolosa!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    759
    "On Error Resume Next" è un modo per ignorare gli errori piuttosto che gestirli.
    Nel tuo caso tutto ciò che devi fare è verificare che i dati inseriti rappresentino una data valida; vedi, a questo proposito, la funzione IsDate().

    L'indicazione di gibra ti risulterà senz'altro utile, specialmente per il formato dei dati inseriti, un po' meno per il loro valore.

    L'espressione "va in crash" è alquanto generica e vaga. Ti consiglio, per il futuro, di specificare con precisione gli errori che ricevi.

    Ti chiedo infine, per favore, di evitare le abbreviazioni tipo SMS (ke, sn ...).


  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    64
    Originariamente inviato da Grumpy
    "On Error Resume Next" è un modo per ignorare gli errori piuttosto che gestirli.
    Nel tuo caso tutto ciò che devi fare è verificare che i dati inseriti rappresentino una data valida; vedi, a questo proposito, la funzione IsDate().

    Ok...ora studio questa funzione e poi vi faccio sapere!

    Originariamente inviato da Grumpy
    L'espressione "va in crash" è alquanto generica e vaga. Ti consiglio, per il futuro, di specificare con precisione gli errori che ricevi.
    Nel senso che si blocca vb6...la prossima volta scrivo anche il tipo di errore!

    Originariamente inviato da Grumpy
    Ti chiedo infine, per favore, di evitare le abbreviazioni tipo SMS (ke, sn ...).
    Non le uso quasi mai le abbreviazioni nei thread aperti da me. Comunque chiedo scusa a tutto il forum e la community!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.