Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: onmouseover o altro

  1. #1

    mouseover o altro

    Scusate, sono un principiante e spero di fare la domanda nel posto giusto. Mi scusino i moderatore nel caso contrario.

    Vorrei inserire nel mio sito una mappa dinamica, nel senso che al passaggio del mouse su un determinato marcatore (oppure quando vi si clicca sopra), avvenga un' azione che mostra le informazioni relative a quel marcatore.
    Se guardate quest' immagine capite meglio cosa cerco.
    Se si clicca nella mappa sul punto 1 e si visualizza la descrizione del "Boschetto",
    se si clicca sul 2 si visualizza la struttura n°2 ecc. ecc.
    Naturalmente mappa e descrizioni sarebbero immagini separate.

    Chi mi aiuta?


  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    quale parte del problema vuoi affrontare?
    ci sono molti esempi in rete dai quali partire
    ma anche facendo una ricerca sul forum trovi diverse soluzioni

  3. #3
    Non saprei proprio da dove partire.
    Ho già provato a cercare "mouseover" sul forum, ma non ho trovato.
    Continuerò a cercare ma vado alla chieca.
    Magari potreste facilitarmi il lavoro di ricerca....

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da ale.leoni
    Magari potreste facilitarmi il lavoro di ricerca....
    onmouseover

  5. #5
    Ho fatto un po' di ricerche e credo di aver capito che devo agire prima di tutto sull' immagine (che deve essere mappata).
    Lo faro utilizzando cutemap.
    Successivamente linkare tutte le aree mappate

    Sono sulla strada giusta?

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    yep!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    95
    Originariamente inviato da ale.leoni
    Ho fatto un po' di ricerche e credo di aver capito che devo agire prima di tutto sull' immagine (che deve essere mappata).
    Lo faro utilizzando cutemap.
    Successivamente linkare tutte le aree mappate

    Sono sulla strada giusta?
    Per visualizzare quello che vuoi quando si clicca su uno dei punti sulla mappa, sarebbe carino usare delle fancybox!

  8. #8
    Ciao a tutti.
    Ho provato a smanettare da solo ma sono ad un punto morto e rischio di abbandonare il mio progetto.
    Cosa ho fatto:
    1) ho cercato un programma per mac per la mappatura delle immagini ed ho trovato mapspinner. Sono riuscito a mappare la mia immagine per far si che cliccando sul punto 1 si attivi un link che porta alla descrizione dell' Hotel Boschetto.
    Ecco la stringa che mi genera il programma:
    <html>
    <head>
    <title>MapSpinner Page</title>
    <meta content="MapSpinner" name="GENERATOR">
    </head>
    <body>


    </p>




    [img]Schermata 03-2455998 alle 01.04.36[/img]
    <map name="Schermata 03-2455998 alle 01.04">
    <area shape="circle" coords="233,101,14" href="http://intoskana.it/personale/1_hotel-boschetto.png" alt="Hotel Boschetto">
    </map>

    </body>
    </html>


    2) Se a questo punto faccio una preview nel browser, riesco a vedere l' immagine mappa e cliccando sul punto 1 vedo la descrizione dell' hotel 1 al posto della mappa. Non è proprio quello che volevo, ma è comunque un buon risultato.

    3) Il problema è che quando incollo questo codice in una pagina wordpress, l' immagine mappa non la vedo proprio.

  9. #9
    Ho corretto il codice e ora con questo riesco a vedere la mappa anche sulla pagina wordpress.

    <html>
    <head>

    <map name="mappa-hotel">
    <area shape="circle" coords="234,98,13" href="http://intoskana.it/personale/1_hotel-boschetto.png" alt="Hotel Boschetto">
    </map>
    </body>
    </html>

    Adesso il problema è far si che l' immagine 1_hotel-boschetto.png appaia accanto alla mappa e non la sostituisca.
    Mi verrebbe in mente di usare i frame oppure le tabelle.

    Cosa suggerite?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    95
    Originariamente inviato da ale.leoni
    Ciao a tutti.
    Ho provato a smanettare da solo ma sono ad un punto morto e rischio di abbandonare il mio progetto.
    Cosa ho fatto:
    1) ho cercato un programma per mac per la mappatura delle immagini ed ho trovato mapspinner. Sono riuscito a mappare la mia immagine per far si che cliccando sul punto 1 si attivi un link che porta alla descrizione dell' Hotel Boschetto.
    Ecco la stringa che mi genera il programma:
    <html>
    <head>
    <title>MapSpinner Page</title>
    <meta content="MapSpinner" name="GENERATOR">
    </head>
    <body>


    </p>




    [img]Schermata 03-2455998 alle 01.04.36[/img]
    <map name="Schermata 03-2455998 alle 01.04">
    <area shape="circle" coords="233,101,14" href="http://intoskana.it/personale/1_hotel-boschetto.png" alt="Hotel Boschetto">
    </map>

    </body>
    </html>


    2) Se a questo punto faccio una preview nel browser, riesco a vedere l' immagine mappa e cliccando sul punto 1 vedo la descrizione dell' hotel 1 al posto della mappa. Non è proprio quello che volevo, ma è comunque un buon risultato.

    3) Il problema è che quando incollo questo codice in una pagina wordpress, l' immagine mappa non la vedo proprio.
    Scusa, se tu incolli il codice includendo anche questi tag, sbagli:
    codice:
    <html>
    <head>
    <title>MapSpinner Page</title>
    <meta content="MapSpinner" name="GENERATOR">
    </head>
    <body>
    </body>
    </html>
    Devi copiare tutto tranne questi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.