Ciao,
ho la necessità di esportare un file in un percorso locale di un server, windows 2008 R2, tramite una procedura che può essere lanciata sia manualmente da un utente, sia in batch tramite una schedulazione che viene eseguita con le credenziali di amministratore locale, dal software ERP che utilizziamo in azienda.

L'applicativo viene aperto via Citrix per lo più, salvo in alcuni casi in cui il client è installato su dei PC "fisici".

La difficoltà del tutto sta nel fatto che il percorso dovrebbe corrispondere a una condivisione resa disponibile da una seconda macchina windows e protetta da credenziali, e che l'ERP non è in grado di gestire percorsi di rete ma solo locali. Che io sappia, a meno di non incasinarmi con dei file .bat e script dos o vbscript, l'unico modo per montare una untià di rete è quello di mapparla, ma in questo caso ogni utente dovrebbe avere configurata la medesima unità di rete nella macchina dove gira il server dell'applicativo e nella quale gli utenti non si loggano. Girando esclusivmente il servizio dell'ERP e Windows server 2005, nemmeno l'admin è mai loggato nè ha mai una sessione attiva salvo per interventi sporadici.

A me servirebbe che su quel server fosse presente, per tutti gli utenti, una unica unità (T:\ ad esempio) che 'puntasse' al percorso delle condivisione \\server\condivisone e che questa unità fosse disponibile al boot del sistema operativo (un po' come un mount su linux per intenderci).

Sto vagliando anche l'ipotesi di gestire alcune procedure per copiare i file dal percorso locale in quello di rete dopo l'esportazione e con una operazione pianificata di windows, ma se fosse possibile la soluzione di avere una unità al boot sarebbe ovviamente tutto più comodo.

Non ho al momento trovato informazioni in rete, dunque chiedo informazioni anche qui sperando che mi sappiate aiutare. Grazie.