Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Le Servlet 3.0 sono molto diverse da quelle 2.2?

    Salve,

    sto studiando da un libro un pò datato (ma ben fatto ) riguardo Servlet e JSP.
    Dalle dtd degli esempi ho notato che si fa riferimento alla specifica Servlet 2.2.
    Attualmente ci troviamo alla specifica 3.0.
    Le differenze sono sostanziali? Non intendo migliorie di performance, bensì reali stravolgimenti al processo di sviluppo. Non vorrei fare tanta fatica per nulla ...
    In sede operativa (quando andrò a lavorare insomma) vengono ancora usate le vecchie specifiche?

    PS: vedendo le nuove specifiche ho anche notato il file a me sconosciuto web-fragment.xml...

    Grazie dell'attenzione,
    Matteo
    Gutta cavat lapidem
    [La goccia scava la pietra]
    ***
    (Ovidio)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    google ti è amico, dovresti vedere i change log o cmq le novità introdotte dalle nuove release, roba sicuramente documentata dalla oracle.
    Mal che va anche le API dovrebbero farti notare sostanziali differenze!
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  3. #3
    Anzitutto grazie della risposta,

    proprio ieri sera ho scovato questo articolo molto interessante proprio nella sezione Java/Articoli di questo sito!
    Servlet 3.0
    Oggi lo stampo e lo integro al resto del libro

    Ho cmq poi deciso di mantenere la discussione attiva sul forum in quanto mi interessava anche il parere di persone che usano le Servlet al lavoro e, quindi, potevano dirmi qualcosa di più al riguardo.
    Gutta cavat lapidem
    [La goccia scava la pietra]
    ***
    (Ovidio)

  4. #4
    Ciao,
    Lavoro ormai da diversi anni sullo sviluppo di applicativi web per altre aziende.
    Quello che ti posso dire è che difficilmente troverai application server cosi aggiornati che supportino le nuove tecnologie, ti dico solamente che una delle mie applicazioni fa uso delle servlet 1.2 (l'applicazione non è molto datata è stata fatta l'anno scorso).
    Ciao

  5. #5
    Grazie francesco.muia,

    in effetti avevo il sospetto che in ambito lavorativo difficilmente si potesse avere a che fare con versioni tanto aggiornate e la tua risposta ha fugato ogni mio dubbio

    Ad ogni modo, da una rapida occhiata a quell'articolo, ne esce fuori che la novità sostanziale riguarda l'utilizzo delle Annotazioni per la configurazione delle Servlet in luogo della configurazione tramite file xml.
    Il caro vecchio file web.xml continua però ad essere tranquillamente supportato dalle nuove versioni... quindi in soldoni le differenze sono veramente minime. Più che altro è stata migliorata la performance delle Servlet.

    Sta di fatto che l'articolo lo reputo interessante, e lo integrerò al programma di studi, ma continuo a concentrarmi sulla versione 2.2 a cui il mio libro fa riferimento
    Gutta cavat lapidem
    [La goccia scava la pietra]
    ***
    (Ovidio)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.