Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: Gestione dei pdf

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    202

    Gestione dei pdf

    Salve,

    avrei una domanda per quanto riguarda il pdf.

    Se io ho una tabella di clienti e una con le descrizioni del tipo di procedura, da queste informazioni voglio che questi dati siano inseriti in un pdf, quando richiesto, in zone del foglio da me prestabilite, è una cosa fattibile? avete qualche guida che illustra la gestione dei pdf tramite php?

    Grazie mille!

  2. #2
    http://codecanyon.net/category/all?ref=Manuelandro
    And I bet she told a million people that she'd stay in touch, Well all the little promises they dont mean much,When theres
    memories to be made

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di _debo
    Registrato dal
    Mar 2012
    residenza
    London, UK
    Messaggi
    858
    Ti consiglio l'uso di questa libreria PHP:
    http://www.tcpdf.org/

    qui trovi anche gli esempi con codice:
    http://www.tcpdf.org/examples.php

    A differenza della soluzione proposta da Manuelandro, tcpdf non richiede l'installazione di librerie aggiuntive.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    http://code.google.com/p/dompdf/

    Non ho ancora trovato una lib mejo de questa

    Ti fai gli stili in una struttura dati e li inserisci nei nodi html e la libreria ti genera un pdf piu' simile possibile all'output html che vedi. E' 1 bombardata . E non devi smazzarti a piazzare cose etc... usi html + css inline e fai tutto

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di _debo
    Registrato dal
    Mar 2012
    residenza
    London, UK
    Messaggi
    858
    Progetto interessante, purtroppo ancora in beta. Neidus fai attenzione ai requirements potresti non avere tutto quello che server sul tuo server.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    debo si sono in beta da un po' cmq io le uso gia' in produzione e anche se in beta e' una lib spaccosa.

    Prima usavo fpdf ... e stavo impazzendo, poi ho guardato altre lib simili(anche quelle proposte) e richiedono sempre la creazione manuale del documento.

    Le dom pdf invece mi fasso usare proprio html come base e mi hanno abbassato i tempi di sviulppo delle procedure di creazione dei pdf di oltre l'80% !!!!!!! Ti giuro ho goduto come un bastardo quando le ho usate

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    202
    Ora sono in università dopo al mio rientro esaminero i vostri consigli....tks!!!!

    Il server sarà apache in localhost.....visto che il programmino deve funzionare prettamente su un singolo pc.....il file pdf deve poter essere salvato....oppure mandato in stampa ad una stampante collegata al pc....quindi dovrei gestire anche la connessione ad essa Giusto????

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di _debo
    Registrato dal
    Mar 2012
    residenza
    London, UK
    Messaggi
    858
    Più o meno, dipende esattamente da come e cosa vuoi stampare. Un passo alla volta

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Gia'.

    E cmq quando dai in output il file pdf puoi decidere come lanciarlo.
    Se lo lanci come file pdf il browser aprira il realtivo programma di gestione pdf .. e da li poi lo stampi.

    L'unico controllo che hai sulla stampante da una pagina web e' il comando print() di javascript.

    a meno che non ti prendi webkit o chromium e ti fai una versione moddata di browsere con funzioni specifiche e definite da te ma che funzioneranno solo li.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    202
    Allora diciamo che io devo avere la possibilità principale di far aprire questo file pdf con i dati relativi alla fattura da dover emettere....tutti dati che saranno presi o da un inserimento o da una ricerca all'interno della banca dati clienti.

    Ora se io creo il pdf e questo viene aperto con il programma predefinito (esempio Adobe Acrobat) può in automatico essere stampato direttamente da lì senza dover implementare un metodo java per stampare da programma, e automaticamente può anche essere salvato sempre utilizzando il programma di lettura pdf sbaglio?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.