Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Upload senza form

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    170

    Upload senza form

    Buongiorno a tutti.

    Avrei bisogno di eseguire ogni notte uno script che esamini il contenuto di una cartella di un PC e poi faccia l'upload di questo contenuto.

    Per quanto riguarda la schedulazione, posso programmarla con una CRON TAB che esegua uno script PHP alla stessa ora tutte le notti.

    Il problema sta proprio nella stesura del codice PHP...
    Non so da che parte cominciare per far analizzare una cartella in locale e uploadare i file.

    Qualcuno conosce una guida o anche solo una funzione da cui possa partire per realizzare quanto sopra?

    Ringrazio in anticipo tutti gli interessati!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    dal "tuo" pc a un server remoto? devi avvere un accesso per l'upload... sarebbe l'ideale via ftp... è possibile?

    Avresti, p.es.:
    - scansione cartella
    - genera elenco files
    - se ci sono contenuti
    - apri connessione (es. ftp)
    - per ogni file
    - invia file
    - fine "per ogni file"
    - chiudi connessione (es. ftp)
    - fine "se ci sono contenuti"

    per la scansione: p.es. scandir (ci sono anche sottocartelle? quanti files ca.?)
    per la connessione: p.es. funzioni ftp (v. ftp)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    170
    Ciao eiyen e grazie per la risposta.

    Si, dal "mio" pc a server remoto di cui ho accesso FTP
    No, non ci sono sottocartelle
    I file possono essere... tanti...
    10.000 pdf

    Ma scandir() da server riesce ad analizzare una cartella in locale?

    E' proprio questo il punto. E' possibile che uno script su server possa analizzare una cartella in locale?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    no, non è possibile... mi era parso di capire volessi avviare uno script "php" in locale... ci vuole qualcosa "localmente" infatti... ma parliamo del "tuo" pc o di un client generico?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    170
    parliamo di un pc, non mio.

    Ma se quindi ipoteticamente installassi sul suddetto pc WAMP, risolvendo il problema, potrei anche gestire la schedulazione del CRON?

    In questo caso però WAMP dovrebbe essere sempre in esecuzione e ovviamente il PC sempre acceso.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    puoi installare un sistema *AMP in locale come dici e poi avviare una schedulazione a seconda del s.o. (es. su Win ultime versioni... ->Accessori–>Utilità di sistema–>Utilità di pianificazione).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.