Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    9

    uso della Serialize e Unserialize :S

    Allora ragazzi vi espongo il mio problema!

    ho una tabella con memorizzati gli ordini di alcuni utenti, gli ordini vengono salvati inun campo della tabella Ordine corrispondente a quel determinato utente hanno la seguente forma: a:2:{i:11;i:1;i:7;i:2;} allora 11 corrisponde all'ID dell'oggetto comprato, mentre 1 corrisponde alla quantità! poi mi ritrovo 7 che è sempre l'id di un oggetto comprato e 2 invece la quantità in parole semplici riassumendo in uno schemino mi ritrovo così:

    ID 11 X 1 quantità
    ID 7 X 2 quantità

    Ora quello che chiedo è se posso estrapolare questi dati riuscendo poi ad effettuare una query sql per ricavare per ogni ID il nome del prodotto, in modo tale che l'utente ad esempio Cucina, riconosce cosa cucinare per ogni utente...

    la memorizzazione l'ho fatta tramite serialize()

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di _debo
    Registrato dal
    Mar 2012
    residenza
    London, UK
    Messaggi
    858
    Così come li salvi con serialize, li vai a riestrapolare prima con una query SQL e poi usi unserialize per riottenere la struttura originale. Una volta fatto ciò con i dai in mani esegui le query successive per recuperare i dettagli dei singoli prodotti

  3. #3
    Posso dire che e' un pessimo modo di registrare gli ordini?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    9
    Certo che lo puoi dire! tanto è ai fini di studio per un esame universitario! cmq ho risolto facendo unserialize eppoi cliclo foreach con query da cui ricavo il nome per ogni ID che incontravo!

  5. #5
    Originariamente inviato da vitelli
    Certo che lo puoi dire! tanto è ai fini di studio per un esame universitario!
    A maggior ragione dovreste imparare come si fanno le cose correttamente

    Se usi un DB relazionale, dovresti registrare le informazioni in tabelle relazionate tra loro. Nella maggior parte dei casi in cui ti viene in mente di serializzare dei dati, dovresti in realta' creare una nuova tabella. Pensa ad esempio se volessi cercare quanti clienti hanno ordinato l'oggetto con id=11, con i dati serializzati che query fai?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di _debo
    Registrato dal
    Mar 2012
    residenza
    London, UK
    Messaggi
    858
    Originariamente inviato da k.b
    A maggior ragione dovreste imparare come si fanno le cose correttamente
    Ma magari... comunque non posso che dare ragione a k.b. qui...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.