Questa è la pagina dove devo inserire i banner scorrevoli, richiamandoli da un'altra pagina:
http://matricoledamsrm3.altervista.org/index.html
Questa è la pagina che viene richiamata nominata pubb.js:
Quindi pensavo di usare questo script:
codice:
<script language="javaScript">
document.write(pubb);
</script>
Il problema penso che venga dal fatto che esiste già uno script che richiama un'altra pagina (il testo scorrevole che si legge è richiamata dalla pagina testoscorrevole.js) e quindi nell'head della pagina è già inserito questo:
codice:
<script language="javaScript" src="http://matricoledamsrm3.altervista.org/testoscorrevole.js"></script>
<div id="fb-root"></div>
<script>(function(d, s, id) {
var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0];
if (d.getElementById(id)) return;
js = d.createElement(s); js.id = id;
js.src = "//connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1";
fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);
}(document, 'script', 'facebook-jssdk'));</script>
(che richiama la pagina del testo scorrevole)
Quindi ho provato a metterne un altro ancora modificato:
codice:
<script language="javaScript" src="http://matricoledamsrm3.altervista.org/pubb.js"></script>
<div id="fb-root"></div>
<script>(function(d, s, id) {
var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0];
if (d.getElementById(id)) return;
js = d.createElement(s); js.id = id;
js.src = "//connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1";
fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);
}(document, 'script', 'facebook-jssdk'));</script>
ed inserendo poi dove desidero:
codice:
<script language="javaScript">
document.write(pubb);
</script>
<noscript>
Per visualizzare correttamente questa pagina c necessario avere javascript abilitato.
</noscript>
Eppure il testo scorrevole resta visibile, i banner della seconda pagina richiamata no.