Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072

    Problema ajax e caricamento pagina

    Ciao a tutti, ho una pagina con diversi e, tramite jquery, riesco a visualizzare/nascondere determinati campi in funzione delle scelte fatte dall'utente.
    Fin qui tutto OK, funziona tutto; all'ingresso della pagina ho impostazioni di default (hide/show) ed in base alle selezioni apporto modifiche.

    Il mio problema è questo: quando vado in edit mode di pagine già create, devo aprire la pagina con già i campi nascosti/visualizzati in funzione delle precedenti selezioni .... come posso fare?

    In pratica io faccio ...

    codice:
    $(document).ready(function() {
    		
    	$('.dfsd').hide();
    	$('.fsfds').hide();   
    $("#sfdsd").hide();
    
    
    });
    
    
    function Check_TipoUfficio(){    
        var select=$('#tipo_ufficio').val();
    
    
    if(select == 'UT'){		
    		$('#fsdfsd').html(optionUT);
    	}
    
    ...
    
    ecc..
    All'apertura di una pagina già creata dovrei impostare i campi "visibili" in funzione delle selezioni fatte.... come posso senza stravolgere la mia attuale struttura?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    spiegati meglio perche ho riletto 3 volte e non si capisce

    cos'e' questo "edit mode"?
    cosa ti vieta di cambiare quello che esegui al document ready?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Scusa...

    con edit mode intendo:

    quando scelgo un record, apro la pagina con le info di quel record, quindi devo visualizzare solo le info di quel record (visualizzare solo i campi in funzione dei campi del record)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    c'e' modo di capire quando questo avviene? per esempio, l' url ha particolari caratteristiche in questo caso?
    puoi far eseguire un blocco javascript solo se si e' in edit mode?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Scusa ma non ho capito la tua domanda.

    Diciamo che la situazione è la seguente:

    quando creo un nuovo record, visualizzo la pagina con alcun campi ed in seguito ad alcune modifiche (esempio nel select field), rendo visibili (o nascosti) altri campi


    questo vuol dire che aprirò un record già creato (quindi quando sarò in editmode), dovrò già visualizzare/nascondere i campi in funzione delle scelte fatte (precedentemente) nei campi


    Io ho postato la pagina per mostrarvi come ho gestito la fare di insert (che ora funziona) ma non saprei come gestire la fase di "apertura" di un record creato, senza stravolgere questa gestione

    Grazie

  6. #6
    Puoi usare gli stili in linea (<div style="display:block">...</div>) per definire una visualizzazione diversa da quella di default, in base alle variabili lato-server, PHP o ASP.

    Faccio un esempio con ASP:
    Mettiamo che hai il campo "cognome" che di default è nascosto:

    codice:
    <div id="boxCognome"> 
     <input type="text" name="Cognome" />
    </div>
    Se in edit mode lo vuoi visibile perchè, mettiamo il campo "Nome" è valorizzato (non nullo) puoi usare un if (lato-server) per renderlo visibile:

    codice:
    <div <%if(clt_Nome<>"")then%> style="display:block" <%end if%> id="boxCognome">
     <input type="text" name="Cognome" value="<%=clt_Cognome%>" />
    </div>
    in alternativa potresti scrivere una funzione javascript che, al caricamento della pagina, faccia determiati controlli ed imposti i display adeguati alle varie parti del form.

    Hope it helps

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Non ho ancora risolto

    La situazione è la seguente (guardate il mio codice inziale)

    in fase di compilazione della pagina (insert) selezionando alcuni valori (nei select fields) visualizzo/nascondi altri campi della pagina (il tutto tramite jquery)


    questo però vuol dire che quando sarò in edit (modifica pagina precedentemente creata), dovrò intercettare le selezioni fatte (durante l'insert) per nascondere determinati campi in funzione dei valori che avevo inserito nell'insert
    intendo dire che in edit mode dovrei visualizzare il form con le condizioni già applicate al precedente insert

    come posso fare seguendo la struttura indicata nel mio primo post


    Grazie infinite!!

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Operazione gestibile solo lato server come diceva Luca quando salvi la pagina o generi fisicamente l'oggetto visibile/invisibile oppure salvi tale valore in una tabella db e quando generi la pagina verifichi la tabella, altrimenti come può sapere jquery/js per quella determinata pagina cosa mostra/nascondere se non glielo dici?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    mmm sai che non ho capito

    lato server... OK immaginavo

    quando salvo la pagina... nel DB ho ovviamente tutti i campi per tutte le situazioni/combinazioni possibili, poi in fase di insert, in base alle scelte si "accendono" o "fillano" determinati capi.... e fin qui tutto OK!


    poi vado in edit della pagina, ovviamente utilizzo la stessa pagina PHP che avevo usato per l'insert, ma (altrettanto ovviamente), in edit mode, viene aperta una pagina con tutti i campi (o comunque con quelli previsti nella situazione base)


    come posso invece fare in modo che, all'apertura di una pagina in modifica (edit mode) vengano visualizzati/nascosti i campi giusti??? OK manualmente, lo immagino, ma come? intendo: in che punto (ho postato all'inizio come è strutturato il mio jquery) e come applicar le condizioni (a livello di PHP? chiamando da PHP le funzioni JS??)

    mi potete fare un esempio?

    Grazie

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    non ne sono ancora venuta a capo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.