Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pcg4m3s
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    244

    File di nome "etilqs..." che si creano da soli nella directory C:\Windows\Temp

    Salve,
    ho un pc con installato Windows 7 professional 32bit.
    Da un po di tempo ho notato che ad ogni avvio di sistema si crea automaticamente un gruppo di file nascosti nella directory C:\Windows\Temp il cui nome inizia con "etilsq", che praticamente letto al contrario sarebbe sqlite (ciò mi fa sospettare che questi file vengano creati da qualche programma che si appoggia a sqlite).
    La dimensione di ciascuno di questi file aumenta col passare del tempo, fino a riempire completamente l'hard disk.
    Ho cercato un po sul web ma non ho trovato nulla di particolare: alcuni dicono che è colpa di firefox (che io non uso), altri dicono chrome (che è il mio browser predefinito), però questi file si creano all'avvio dei windows indipendentemente dall'avvio del browser, quindi credo proprio che il problema risieda altrove.
    Qualcuno di voi si è ritrovato nella mia stessa situazione? Come ha risolto?
    Vi allego lo screenshot della cartella C:\Windows\Temp al primo avvio del pc.
    http://postimage.org/image/4kyfzvptn/
    Se per esempio riavvio il sistema mi sarà possibile eliminare questi file e mi verrà creato un altro gruppo di file che non mi farà cancellare.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pcg4m3s
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    244
    Nessuno mi sa aiutare?

  3. #3
    Usi Skype?
    Hai provato a disabilitare il salvataggio delle conversazioni?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pcg4m3s
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    244
    Originariamente inviato da Gas75
    Usi Skype?
    Hai provato a disabilitare il salvataggio delle conversazioni?
    non uso skype ne altri client di messaggistica...

  5. #5
    Sto ripercorrendo le ricerche che presumo tu abbia già fatto...
    In merito a Chrome, se i file si creano all'avvio di Windows, controlla se Chrome (o qualche suo componente/estensione) non è in qualche modo messo in esecuzione con Windows... Oppure sono file generati alla chiusura di Windows da qualche applicazione (ho trovato riferimenti ad Avira), e tu li trovi giustamente quando riaccendi.

    Di certo ho capito che questi file possono essere creati da vari programmi (Firefox, Chrome, Skype, database MySQL, Avira...), ma che trovandosi in una cartella Temp, possono essere eliminati tranquillamente. Resta la seccatura che si rigenerano, ma in tal caso vanno analizzati quali programmi generano qualcosa tipo un report di fine sessione... Magari hai Avira che scansiona in background sfruttando le risorse di sistema libere, e genera quel file per ricordarsi dov'era arrivato per quando riavvii il sistema (e non scansionare sempre le stesse cartelle).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.