Come da titolo,
sto facendo alcuni test sulla gestione custom delle sessioni, quindi non piu' delegando a php tutta le gestione dei dati di sessione ma "registrando" i mei handlers personali.
Dalla 5.4 c'e' una bellissima interfaccia da implementare che fornisce gia' le definizioni dei metodi.
MA nella 5.3 questa non c'e'.

Ho impostato il codice (OVVIAMENTE E' SOLO PER TESTARE!!!) :

1- factory per avviare la registrazione dei metodi della classe al punto 3.
2- interfaccia
3- classe che implementa l'interfaccia

(RIPETO :: e' solo codice di prova per velocità di scrittura del codice per i test, nei vari script posso fare " sessionFactory::registerHandlers() " e ho finito di preoccuparmi.

Cmq per gestire le read/write ho impostato una tabella innoDB con alcune colonne per gestire i dati di session (sessionId,sessionValue,creation,lastEdit,maxLifet ime-still unused 4 now) ...

Ora ho implementato la gestione delle read/write "lockando in share mode" prima di eseguire update o altre cose sulla riga interessata. QUindi ho impostato le destroye etc.... funziona tutto anche con chiamate ajax e chiamate concorrenti.

Ora pero' ho 1 dubbio.

Se la sessione scade che succede ?
Gli script di test regitrano il mio codice per gestire la sessione ma a morte dello script ?
Tali handlers non ci sono piu', come faccio a rimuovere la sessione dal db quando l'utente spegne il browser e va pinciare la bambola gonfiabile ?
Pensavo di gestire il garbage collector aggiungendo il contatore di sessioni aperte... ma non so... Se avete qualche idea piu' precisa / migliore sto qua..