Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Becu
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    22

    [php]Cosa significa questo codice?

    Salve a tutti ...
    in giro ho trovato questo script in php e vorrei sapere cosa significa...
    Vi sarei grato se qualcuno me lo saprebbe dire ,e scusate per la domanda sciocca,ma sono agli inizi...

    Questo è il codice:
    codice:
    $user="you";
    $password="tube";
    $database="fish"; 
    $name=$_POST['email']; 
    $pass= $_POST['pass']; 
    mysql_connect(localhost,$user,$password); 
    @mysql_select_db($database) or die( "Unable to select database"); 
    $query="Insert into pesci(nome,pass) value('$name','$pass')";
    mysql_query($query); 
    header("location: http://www.miapagina.it");
    grazie..
    "Watson,Non c'è niente di più sfuggente dell'ovvio."

    Sherlock Holmes

  2. #2
    Perdonami, ma se sei agli inizi e vuoi apprendere il PHP ti consiglio di studiare e scriverteli da te gli script piuttosto che scopiazzarli senza conoscerne il significato. E' l'unico modo per imparare imparare.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Becu
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    22
    Si, hai senza dubbio ragione.
    Era solo per un accrescimento culturale che ,forse, un giorno mi sevirà per farmi uno script da solo...
    "Watson,Non c'è niente di più sfuggente dell'ovvio."

    Sherlock Holmes

  4. #4
    Comunque quello script non fa altro che stabilire una connessione al DB, inserire un nuovo record con i valori name e pass e reindirizzare ad una nuova pagina.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Becu
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    22
    E come è possibile accedere al database per visualizzarli? Cioè, va prima creato o che?
    "Watson,Non c'è niente di più sfuggente dell'ovvio."

    Sherlock Holmes

  6. #6
    Ovviamente devi prima avere installato MySQL o altro RDBMS, creato le tabelle e le colonne necessarie.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  7. #7
    Originariamente inviato da satifal
    Perdonami, ma se sei agli inizi e vuoi apprendere il PHP ti consiglio di studiare e scriverteli da te gli script piuttosto che scopiazzarli senza conoscerne il significato. E' l'unico modo per imparare imparare.
    Sono d'accordo con satifal, comunque il codice che hai postato sembre solo un esempio per studiare il comportamento.

    Al database accedi tramite PhpMyAdmin oppure crei una pagina che estrae i dati e te li mostra a video.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Becu
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    22
    Grazie mille di avermi risposto...Approfondirò i database, ma non credo che questa sia la parte del forum adatta..
    "Watson,Non c'è niente di più sfuggente dell'ovvio."

    Sherlock Holmes

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Becu
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    22
    aspetta cris.calleo... non ti ho capito...puoi parafrasare in altre parole perfa?..hai attirato la mia attenzione...xD
    "Watson,Non c'è niente di più sfuggente dell'ovvio."

    Sherlock Holmes

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.