Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Indietro di una pagina

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    125

    Indietro di una pagina

    Buonasera a tutti,

    ho un form con dei campi di testo da compilare.
    L'action invia ad un'altra pagina, nella quale ho messo un'immagine e l'ho linkata nella seguente maniera:

    <a href="javascript:history.go(-1)" title="Torna indietro">

    Premetto di aver sempre usato questa funzione javascript ed ho sempre otenuto ciò che voglio: l'utente torna indietro e non deve rimettersi a compilare i campi del form.
    Questa volta, non so perchè, torna si indietro di una pagina, ma i campi del form sono vuoti e vanno nuovamente compilati.

    Qualcuno sa dirmi dove sto sbagliando per favore?

    Saluti,
    Marco

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Che abbia sempre funzionato non è una garanzia. Su queste cose è il browser a decidere e javascript non può nulla. Puoi però avere la certezza di ottenere quello che vuoi facendo il redirect alla pagina del form e comunicandogli i campi fin'ora compilati. Qualcosa come: location.assign("form.php?campo1=ciao&campo2=mondo &campo3=etc").

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Nulla, il "mantenimento" dei dati del form è impostato dal browser l'utente può decidere se "salvare" i dati del form oppure no, e non puoi modificare questa impostazione tramite javascript.
    Una soluzione potrebbe essere usare le sessioni (lato server) una per ogni campo del form, se vuoi procedere in tal senso, indica il linguaggio server che usi e clicca "segnala ad un moderatore" cosi sposterà la discussione.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    125
    Buonasera e grazie delle due risposte, che però non mi convincono.
    Forse sta sfuggendo qualcosa a me, ma ho effettuato le seguenti prove:

    1) con Firefox 10.0.1 = non funziona;
    2) con GoogleChrome 18.0.1025.152 m = funziona
    3) con IE 6,7,8,9 = non funziona
    4) con Safari 5.1.5 = funziona

    Se da una parte sembrerebbe confermata la vostra risposta, cioè che dipende dal browser e non dal Javascript, dall'altra faccio notare una cosa: ho creato un altro form con tre campi di testo ed un action che linka ad un'altra pagina. Qui c'è la funzioncina javascript che manda indietro di uno e... funziona con ogni browser (anche con le varie versioni di IE).
    Se dipendesse dunque dalle impostazioni del browser, o dovrebbe funzionare sempre, o non dovrebbe funzionare mai, giusto?

    Saluti,
    Marco

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Originariamente inviato da navajo75
    Se da una parte sembrerebbe confermata la vostra risposta, cioè che dipende dal browser e non dal Javascript, dall'altra faccio notare una cosa: ho creato un altro form con tre campi di testo ed un action che linka ad un'altra pagina. Qui c'è la funzioncina javascript che manda indietro di uno e... funziona con ogni browser (anche con le varie versioni di IE).
    Beh, se pensi di poterlo controllare via javascript, proponi un modo per farlo

    Originariamente inviato da navajo75
    Se dipendesse dunque dalle impostazioni del browser, o dovrebbe funzionare sempre, o non dovrebbe funzionare mai, giusto?
    Chiedilo ai creatori dei browsers

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Puoi convincerti oppure no comunque è una caratterista/impostazione del browser, alcuni lo chiedono (vedi IE) altri di default lo fanno in automatico (firefox) e puoi cambiarlo da impostazioni, per "dissetare" la tua voglia di sapere liberissimo di proseguire ricerche e test.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    125
    Forse mi sono espresso male io.
    Non ho pensato di controllarlo attraverso Javascript, ho solamente chiesto se è normale che due form di registrazioni diversi, che mandano a due distinte pagine, nelle quali è settato il Javascript, sullo stesso browser (IE 9 ad esempio), diano un risultato diverso. Con uno funziona e con l'altro no. Perchè?

    Grazie,
    Marco

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di vic53
    Registrato dal
    Oct 2010
    residenza
    Fonte Nuova (Roma)
    Messaggi
    592
    Da un po sto studiando un modo per memorizzare la navigazione in avanti e indietro tra le pagine...
    una delle ipotesi è questa...
    partendo da un menu e selezionando la strada in avanti cioe cliccando una pagina da aprire, si puo memorizzare un campo inizializzandolo la prima volta con il menu di partenza e aggiungendo di volta in volta l'url di quello che andiamo a selezionare in avanti più un marcatore tipo punto e virgole...l'unica cosa è quando devi tornare al menu, resettare il valore della variabile hidden al valore del menu iniziale. Tornando indietro di una sola pagina, basta fare uno split del campo e prendere il penultimo url (che è quello precedente) ricreando la variabile da memorizzare una volta tornati indietro di una pagina....

    questo algoritmo si potrebbe costruire sia in javascript che in ASP...

    sto pensando di costruirlo per il mio prototipo di fatturazione intranet per la navigazione tra le pagine....(nel mio progettino ho gia sviluppato molte pagine in ASP e alcune parti javascript per i controlli client...)
    naturalmente non puo memorizzare i percorsi tipo web infiniti, solamente percorsi che poi devono ciclare comunque su una pagina base tipo menu altrimenti la variabile arriverebbe a saturarsi... mentre tornando sul menu si resetterebbe...
    Questa è una mia idea...magari si può sviluppare in un modo da essere riusabile da altri...no?

    ciao
    Vic53

  9. #9
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    @vic53 L'importante che lo capisci tu quello che hai scritto, qui il problema e solo legato a mantenere i dati del form che lo risolvi con le sessioni (o come diceva Carlo).
    Auguri per il tuo progetto
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di vic53
    Registrato dal
    Oct 2010
    residenza
    Fonte Nuova (Roma)
    Messaggi
    592
    Be uno script generalizzato per la navigazione a parte il problema di costruirlo puo risolvere il problema di questo post a patto che gli serva oppure basta solo un history - 1 via javascript; il mio era solo un punto di attenzione a quello che il nostro programmatore vuole costruire nella sua page...
    Bhe
    ciao Andrea e complimenti dato che ti seguo da un paio di anni...prima ero più occupato, ora ho piu tempo per i forum...dato che sono vicino alla pensione...
    io mi sono occupato per molti anni di Cobol MVS, DB2 , IMS e domini Microsoft, ...ora mi sono spostato a studiare il web...
    ciao
    Vic53

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.