Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    creare file php con dentro una struttura html

    Ciao a tutti sarò breve e coinciso altrimenti se scrivo troppo nessuno risponde

    Sto cercando un modo o una metodologia per eseguire le seguenti operazioni:
    - dare la possibilità, al cliente, di creare delle pagine e impostarle come menu' di navigazione
    - poter editare il testo delle pagine (fatto)

    // Parte più difficile
    - dal nome, indicato, creare un file php che abbia già una struttura di un template
    - inserire il testo della pagina nella sezione giusta del sito

    Come posso fare queste operazioni? avete qualche guida da segnalare??

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    .... beh qui andiamo oltre le normali problematiche di un sistema.

    Per gestire templates come dici te devi scrivere un software robusto e perderci sopra parecchio, capire come funziona l'output buffer e gestire tutto nelle opportune classi in un opportuno design pattern.

    Usa kohana!

  3. #3
    e se volessi farlo senza un framework... ho già un mio cms e volevo ampliarlo con le istruzioni indicate.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    CIao simone scusa se rispondo solo ora sono stati giorni ..... "complessi" .


    Cmq se vuoi intergrare il tuo cmq devi vedere la logca che hai gia' impostato.

    Una buona soluzione e' studiare (se non lo hai gia' fatto ovviamente) come funziona l'output buffer di php.

    quindi creare una factory che sia in grado di caricare dei componenti php che vai ascrivere a parte tipo :

    Codice PHP:

    <ul><? foreach($items as $item) : ?>[*]<? echo $item->name ?> 

    <? endforeach ?> [/list]

    Quindi dentro la classe instazinata dalla factory popoli i dati e li rendi disponbili al tuo componente e quindi includi il componente nella pagina .

    Cosi' puoi crearti e gestirti i templates e utilizzare appunto quanto chiedevi applicando una corretta logica oop .

    Gud lac

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Nazza97
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    200
    Per inserire l'html nel php puoi fare così....

    <?php
    echo <<<EOT

    Qui Dentro L'HTML

    EOT;

    ?>
    Nazza

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    certo ma se devi separare la parte fron-end da quella back end ????
    O usi l'output buffer oppure esci di cranio.
    Inoltre una volta imparato ad usare l'output buffer quegli acrocchi non servono piu'. Leggi e carichi i componenti come stringhe li controlli e li rialsci come stringhe che vai ad echoare nel template.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.