Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363

    Pc in WiFi: VNC, cartelle condivise, ping

    Ciao a tutti, mi si presenta il seguente problema: in una rete lan/wifi con due pc, uno con WinXp, uno con Win7. Il WinXp non viene usato con tastiera e video, ma via VNC via wifi.

    Spesso si incappa in questa situazione:
    - WinXp accessibile via VNC, inserendo il suo IP
    - WinXp non accessibile via VNC, inserendo il nome del computer
    - cartelle condivise di WinXp non accessibili
    - WinXp che risponde al ping, inserendo il suo IP
    - WinXp che non risponde al ping, inserendo il suo nome

    Il problema è evidentemente legato alla risoluzione dell'IP attraverso il nome... ma non so come si fa a risolvere.. qualche suggerimento? Grazie!

  2. #2
    Molto semplice.
    Se la rete è in dhcp il server dhcp (potrebbe essere il router) non è server dns nel senso che non popola la sua tabella interna man mano che assegna gli indirizzi.
    Mi spiego:
    Accendi il pc che si chiama ciccio. Il router gli assegna l'indirizzo 192.168.1.2. Dovrebbe ricordarsi ora che ciccio equivale ad 192.168.1.2 ma non lo fa, si limita a ricordare che quell'indirizzo è occupato. Un questo modo se digiti ping ciccio nessuno ti dice che ciccio ha indirizzo 192.168.1.2.
    Windows ha però la funzione wins integrata nel senco che quando accendi un pc che condivide qualcosa esso cerca nella rete il server wins nel quale pubblica ciò che sta condividendo. Se non c'è nessun server wins a tiro comincia a farlo da solo.
    Se tutto va bene quindi quando scrivi ping ciccio e il dns risponde picche il pc windows chiede al server wins se ne sa qualcosa lui, posto che esista il server wins.
    Ricapitolando:
    O nel router puoi impostare i nomi assiciati all'indirizzo oppure metti tutto in statico e scrivi in ogni pc nel file hosts i nomi associati agli indirizzi oppure ti fai un server dhcp - dns - wins.

    Ciao ciao.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Grazie per la tua risposta!
    Io ho già tutta la rete con IP fissi e nessun DHCP.
    Quindi devo modificare il file hosts scrivendo per ogni riga:

    Indirizzo IP <tab> NomeComputer

    Giusto?

  4. #4
    Sì esatto. Ciao ciao.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Avevo modificato i file hosts su entrambi i computer e pareva che la cosa si fosse risolta... Purtroppo è da qualche giorno che il problema si ripresenta: il computer con WinXp si collega in rete senza problemi (navigazione, scaricamento aggiornamenti, eMule...) ma non riesco a raggiungerlo da Win7, né via VNC né via Risorse di Rete...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Ho scoperto una possibile causa di questi problemi. Questi si presentano quando ho aggiunto alla rete un Linksys Wireless Broadband Router WRT54GR, collegato al mio router principale. L'ho messo per coprire col suo WiFi una zona più lontana. I due router sono collegati tra loro con un cavo LAN.

    Il computer con WinXp presenta problemi quando si collega alla WiFi del Linksys, mentre quando riesce a collegarsi alla WiFi del router principale (sono molto lontani e non sempre c'è segnale a sufficienza) funziona bene.

    Evidentemente è la presenza di questo secondo router che destabilizza il tutto. Come va configurato in modo che funzioni tutto correttamente? Grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.