ciao a tutti, spero che possiate aiutarmi =(
ho assemblato un pc nuovo e ho conservato 2 hard disk di un vecchi computer che avevo (uno da 200gb e uno da 500gb entrambi sata). Ho installato windows 7 e per errore l'ho installato nell'hard disk da 500 invece di quello da 200 ma tutto era apposto. Quindi ho inserito il cd di windows, ho avviato la procedura e ho prima formattato l'hard disk da 500 (e qui mi ha dato un errore di formattazione non riuscita pur dandomi tutto lo spazio libero quindi lì per lì non ci ho badato molto), poi ho installato windows su quello da 200 e installato driver e tutto. Adesso però se vado in risorse del computer, dell'hard disk D: (ovvero il secondo, quello da 500gb) non mi da nessuna informazione (in basso appare scritto solamente: stato bitlocker non crittografabile). Ho provato una normale formattazione (computer-> disco locale D: ->tasto destro-> formatta). Con formattazione veloce mi dice: impossibile formattare, se levo formattazione veloce effettua l'operazione, cioè la barra di progresso arriva al termine, e poi alla fine mi dice: impossibile completare la formattazione (p.s. da 99% a 100% ci sta più di mezz'ora). Ho provato a formattare anche da cmd.exe scrivendo Format D: ma da lo stesso problema precedente. Ho provato da "gestione computer" ma nulla. Così ho provato a scollegare l'hard disk primario e a lasciare solo questo da 500gb provando a far partire la nuova installazione di windows 7, ma quando provo a formattare dalla procedure del dvd mi da "errore 800700057". Non capisco quale sia il problema, a livello hardware lo escludo visto che l'hard disk funzionava perfettamente... ho provato anche la formattazione con qualche programma preso su internet ma nulla. E' come se avesse perso l'"anima" o qualche driver boh... qualche idea? :S