Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: data in inglese

  1. #1

    data in inglese

    scusate vi pongo il mio problema.
    Se io avessi la data in inglese che deriva da questo script:
    <?=$data_inizio->format('d F Y')?>

    che a sua volta:
    $data_inizio = new DateTime($row->DataInizio);

    come faccio a passargli il mese in italiano?

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Dovresti fare una cosa così
    Codice PHP:
    $search = array('January','February','March',...);
    $replace = array('Gennaio','Febbraio','Marzo',...);

    $data $data_inizio->format('d F Y');

    $data_ita str_replace($search,$replace,$data); 

  3. #3
    Funziona perfetto grazie mille!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    MA MA MA MA usare i parametri per le timezones nelloggetto dateTime ??? NO ?

    Mah io da quando hanno messo a disposizione quella classe non ho piu' dovuto scrivere 1 array con i mesi che fosse 1 !

  5. #5
    ti posso chiedere maggiori info al riguardo?
    Come avresti fatto?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Tu hai gia' l'oggetto date time ... lo veedo dal fatto che usi $data->format

    http://www.php.net/manual/en/datetime.format.php


    Se guardi tra le funzioni disponibili trovi :
    http://www.php.net/manual/en/datetime.settimezone.php

    e quindi :
    http://www.php.net/manual/en/class.datetimezone.php


    MA, c'e' anche di piu' per l'oggetto Date Time e per la domanda in questione :
    http://www.php.net/manual/en/book.datetime.php
    Inioltre se selezioni una timezone vedrai che :
    http://www.php.net/manual/en/timezones.europe.php

    Il tutto per arrivare qui :
    http://it2.php.net/manual/en/function.setlocale.php

    E quindi dovo aver visto un po' in generale come fungono le date arriveri a questa conclusione :
    Codice PHP:
    echo "<pre>";

    setlocale(LC_TIME'it_IT');
    echo 
    strftime("%A %e %B %Y" )."\n";

    setlocale(LC_TIME'en_US');
    echo 
    strftime("%A %e %B %Y" )."\n";

    setlocale(LC_TIME'de_DE');
    echo 
    strftime("%A %e %B %Y" )."\n";

    setlocale(LC_TIME'es_ES');
    echo 
    strftime("%A %e %B %Y" )."\n";

    setlocale(LC_TIME'fr_FR');
    echo 
    strftime("%A %e %B %Y" )."\n";

    echo 
    "</pre>"

    E come vedi php gia' ti fornisce un ottimo set di dati, prefetti per la gestione dei formati multilingua, ma non solo delle date anche delle valute ed altro. Ti base solamente impostare correttamente il settaggio del "locale" per la lingua impostata dall'utente, oppure presa anche dal suo user-agent o da dove ti pare. In questo modo puoi serparare corretamente la parte di gestione dei dati da quella di visualizzazione

    EDIT : mi sono dimenticato di linkarti questa :


    http://it2.php.net/manual/en/function.strftime.php

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.