Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    68

    Agenda con GUI e JCalendar

    Ciao a tutti, sto sviluppando un'agenda in Java con GUI e possibilità di memorizzare eventi.
    Praticamente nel mio frame ho inserito un JCalendar ed ora non so come salvare gli eventi al suo interno.
    Come posso salvare un oggetto di tipo Evento (classe creata da me) all'interno di una data? Ad esempio creo il mio oggetto Evento (che ha anche un campo di tipo Data) e salvarlo all'interno di una data di JCalendar? Forse questo non è possibile, ho provato a leggere la documentazione di JCalendar ma non si capisce una mazza..

  2. #2

    Re: Agenda con GUI e JCalendar

    Originariamente inviato da 8paolo9
    Ciao a tutti, sto sviluppando un'agenda in Java con GUI e possibilità di memorizzare eventi.
    Praticamente nel mio frame ho inserito un JCalendar ed ora non so come salvare gli eventi al suo interno.
    Come posso salvare un oggetto di tipo Evento (classe creata da me) all'interno di una data? Ad esempio creo il mio oggetto Evento (che ha anche un campo di tipo Data) e salvarlo all'interno di una data di JCalendar? Forse questo non è possibile, ho provato a leggere la documentazione di JCalendar ma non si capisce una mazza..
    Ciò che dovresti fare è determinare una relazione tra Data ed Evento, e memorizzarla da qualche parte, ad esempio in un dataset o file.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    68
    mmm non ho capito, in altre parole? Graziieee
    EDIT: Ad esempio creare una classe che estende Data e metterci come campo "Evento"?

  4. #4
    Originariamente inviato da 8paolo9
    mmm non ho capito, in altre parole? Graziieee
    EDIT: Ad esempio creare una classe che estende Data e metterci come campo "Evento"?
    Faresti meglio se tu definissi un campo data, e relativi metodi, nella tua classe Evento.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    68
    ok, però mi sorgono 2 dubbi:
    1-Quale metodo uso della classe JCalendar per inserire l'Evento? Se uso setDate(Date date) setto solo la data e non i dettagli dell'evento..
    1-Se nella mia classe Evento metto il campo Data, come riesco a prendere i dettagli dell'Evento? Anche qua, se uso getDate(), mi ritorna solo la data e non i dettagli dell'evento..

  6. #6
    Originariamente inviato da 8paolo9
    ok, però mi sorgono 2 dubbi:
    1-Quale metodo uso della classe JCalendar per inserire l'Evento? Se uso setDate(Date date) setto solo la data e non i dettagli dell'evento..
    Premetto che non conosco a fondo JCalendar, ma posso dirti che si tratta di un framework per favorire la visualizzazione del calendario e, quindi l'interazione con l'utente!
    Perciò, al suo interno non devi inserire alcun dato.

    Originariamente inviato da 8paolo9
    1-Se nella mia classe Evento metto il campo Data, come riesco a prendere i dettagli dell'Evento? Anche qua, se uso getDate(), mi ritorna solo la data e non i dettagli dell'evento..
    Penso che potresti procedere, ad esempio, in questo modo:
    nel momento in cui l'utente seleziona una data controlli se è associata a qualche evento, quindi in caso positivo visualizzi le informazioni relative a tale evento.

    Qui trovi qualche esempio sull'uso di JCalendar che sicuramente ti sarà utile per il tuo scopo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.