Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Senza il vostro consenso il call center non può attivare servizi.

    Dovete avere sempre copia del contratto. E avete 10 giorni per ripensarci. Altrimenti, potete non pagare e fare denuncia.

    Sono già 2 milioni gli utenti che si sono visti appioppare servizi telefonici mai richiesti solo per aver risposto alla chiamata di un call center. La stima, fatta dall'Associazione per la difesa dei consumatori (www.adoc.org), è preoccupante. Anche perchè in media l'aggravio sulla bolletta dell'ignaro cliente è stato di ben 120 euro l'anno. Come difendersi?

    Nuove regole. E' entrata in vigore una delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (n. 664/06) che fissa obblighi e norme per le società che forniscono beni e servizi tramite contratti attivati e gestiti per telefono o via Web. I gestori telefonici devono seguire alcune regole precise prima di attivare, tramite call center, nuovi servizi al cliente, pena pesanti sanzioni. Vediamo nel dettaglio.

    Nome e cognome. L'operatore deve specificare, all'inizio e alla fine di ogni conversazione, il nome dell'azienda per conto della quale sta chiamando e anche il proprio nome e cognome.

    Consenso. La volontà di sottoscrivere il contratto può risultare da una registrazione della telefonata (con il consenso dell'utente), ma in ogni caso deve risultare da un modulo (anche elettronico) con data e ora dell'accordo. In tutti i casi, la mancanta risposta dell'utente a un'offerta non significa consenso.

    Contratto. Se con la telefonata viene concluso un contratto deve essere fornito il numero di pratica e i recapiti ai quali poter chiedere informazioni. C'è poi l'obbligo di inviare una copia del contratto all'utente prima di attivare il servizio.

    Recesso. Ci sono 10 giorni di tempo per recedere dal contratto, senza dover motivare la decisione e senza costi di penale. Tramite raccomandata A/R, oppure inviando un fax, telegramma, messaggio di posta elettronica seguiti, entro 48 ore, da una raccomandata di conferma.

    Modifiche. Ogni modifica contrattuale deve essere comunicata all'utente almeno un mese prima. E se non accetta, può disdire senza penali.

    Segnalazioni. Se in bolletta si trovano addebiti per servizi non richiesti, si può non pagare quell'addebito e fare reclamo tramite raccomandata alla società telefonica. E il gestore non può interrompere la linea. I comportamenti scorretti vanno segnalati all'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, Direzione tutela dei consumatori, Ufficio gestione segnalazioni e vigilanza, Centro direzionale isola B5, 80143 Napoli (www.agcom.it).

    Credo che è utile per voi... ho trovato questo articolo sulla rivista settimanale "Oggi" datato il 7 marzo 2007 numero 10 pagina131.

  2. #2
    Io ho attivato un abbonamento ADSL con Tele2 2 mega ed ho soltanto registrato il messaggio vocale e mai firmato il contratto... Sono 3 mesi che navigo con Tele2 e non mi hanno mai richiesto di firmare il contratto... Boh...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    5
    Consenso. La volontà di sottoscrivere il contratto può risultare da una registrazione della telefonata (con il consenso dell'utente), ma in ogni caso deve risultare da un modulo (anche elettronico) con data e ora dell'accordo. In tutti i casi, la mancanta risposta dell'utente a un'offerta non significa consenso.
    Scusate ma è legale il fatto che una compagnia (es.tele2) attivi dei servizi (es.adsl)solo se viene dato consenso vocale ma senza aver ricevuto copia del contratto firmata?

    In questo caso si puo' richiedere l'annullamento del servizio o è necessario pagare la "penale"?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    5
    scusate..aggiungo il fatto che il servizio è stato attivato ma non è stato mai utilizzato in quanto non essendo avendo firmato alcun contratto non ho neppure ricevuto i dati per la connessione.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    167
    Io direi che questi contratti telefonici sono uno scandalo... dovrebbero vietarli completamente e basta.

  6. #6
    Ringrazio l'utente Terlizzi per le informazioni fornite. Nel corso del 2007 la Telecom me le ha fatte di tutti i colori :

    1) Mi ha attivato il servizio "Free SMS" che non ho mai richiesto

    2) Mi ha attivato il servizio "Chat SMS" che non ho mai richiesto

    3) Mi ha attivato il servizio "Tutto 4 Star" che non ho mai richiesto

    4) Mi ha disabilitato la preselezione con Tele2 (non ho mai richiesto l'annullamento della preselezione) e contestualmente mi ha attivato la tariffa telefonica "Teleconomy....." (mai richiesta, la quale non poteva funzionare se sulla mia linea era attiva una preselezione....da cui la disabilitazione della mia preselezione).


    Durante una delle tantissime telefonate al 187...........chiesi spiegazioni in merito a tali attivazioni da me mai richieste. La signora del 187 mi rispose che tali attivazioni venivano fatte da un "cervellone elettronico". Se avessi avuto quella signora tra le mani (con tutto il rispetto per le donne) le avrei gonfiato la faccia come una mongolfiera. A tal punto chiesi a questa signora: "ma il cervellone elettronico cosi' come attiva queste cose senza che io ne abbia fatto richiesta, non e' che per caso per un anno mi fa la cortesia di non farmi pagare la bolletta ?!?!?!".

    La signora naturalmente rimase muta..............Per esperienza personale posso dirvi che la spiegazione di tutto cio' e' la seguente: la Telecom come tanti altri operatori, affida a societa' esterne, le attivita' di proposta di attivazione di servizi accessori. I poveri operatori di tali societa' guadagnano in funzione del "numero di attivazioni effettuate", per cui quando vi chiamano a casa e vi propongono ad esempio l'attivazione della segretaria telefonica, anche se rispondete "NO, NON DESIDERO ATTIVARLA", state pur certi che la ritroverete in bolletta...........e non aggiungo altro!

    Sapete cosa penso io ?!?!?! Tutto cio' finira' quando i responsabili di tutto cio' finiranno in galera........e getteranno via le chiavi della cella! ...........e io in galera li accompagnerei volentieri!

    Saluti

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    2
    Problemi con gestori telefonici?
    http:xxxxxxxxxxxxxxxx/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.