Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    zeroclipboard - non funziona la copia negli appunti di windows

    Ciao a tutti,

    sto cercando di usare la libreria jquery zeroclipboard per copiare negli appunti del testo contenuto in un div, ma provando e riprovando non sembra proprio funzionare, posto il codice

    codice:
    <html>
    <head>
    <script type="text/javascript" src="http://localhost/project/js/jquery1-7.js"></script>
    <script src="http://localhost/project/zeroclipboard/ZeroClipboard.js"></script>
    <script> ZeroClipboard.setMoviePath('http://localhost/project/zeroclipboard/ZeroClipboard.swf' ); </script>
    </head>
    <body>
    <h1>Copia il testo negli appunti</h1>
    
    <div id="testo" name="testo" style="width: 500px; height: 200px;">
    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry.
    Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s,
    when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book.
    </div>
    
    <div id="d_clip_button" style="width: 100px; padding: 2px; background: #ccc;">
    Copia il testo
    </div>
    
    <script type="text/javascript">
    var clip = new ZeroClipboard.Client();
    clip.setText($("#testo").val());
    clip.glue('d_clip_button');
    clip.setHandCursor(true);
    </script>
    
    </body>
    </html>
    passando sopra al div "d_clip_button" mi compare il cursore a forma di manina, ergo lo script zeroclipboard dovrebbe vederlo, ma cliccando sopra non fa un bel niente...

    Qualcuno sa come fare? Grazie mille.
    Perpetual Ribellion With Absolutely No Cause

  2. #2
    nessuno sa come si possa fare per utilizzarlo? qualcuno l'ha già usato?
    Perpetual Ribellion With Absolutely No Cause

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    A) Vedo (dal codice) che lo stai provando in locale, hai provato a pubblicare il progetto su di un server (sito pubblico es: tuosito.xxx)?
    B) La console da errori?
    C) La documentazione ufficiale cosa riporta?
    D) Non "funziona" con tutti i browser?
    E) Sicuro che nella pagina non ci siano altri script o librerie (tipo mootools o altro) che potrebbero "infastidire"?
    Una volta seguito quando sopra citato non dovessi risolvere posta un link alla pagina pubblica.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Con mozilla non ci riuscirai. C'è un blocco di sicurezza che l'utente deve disattivare dalle impostazioni del browser.

  5. #5
    A) Vedo (dal codice) che lo stai provando in locale, hai provato a pubblicare il progetto su di un server (sito pubblico es: tuosito.xxx)?
    B) La console da errori?
    C) La documentazione ufficiale cosa riporta?
    D) Non "funziona" con tutti i browser?
    E) Sicuro che nella pagina non ci siano altri script o librerie (tipo mootools o altro) che potrebbero "infastidire"?
    Una volta seguito quando sopra citato non dovessi risolvere posta un link alla pagina pubblica.
    a) l'ho provato solo in locale
    b) no
    c) gli esempi già esistenti sull'utilizzo si ripetono fra documentazione ufficiale e vari siti che lo menzionano
    d) attualmente ho provato FF11 e IE6, non funziona su entrambi.
    e) no non ci sono.

    purtroppo non ricordo la pagina esatta da cui ho presto l'esempio, come già detto gli esempi si ripetono un po' ovunque sul web.


    Con mozilla non ci riuscirai. C'è un blocco di sicurezza che l'utente deve disattivare dalle impostazioni del browser.
    Questo è un bel problema... non esiste un'alternativa al plugin?
    Perpetual Ribellion With Absolutely No Cause

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da DrugsMatt
    a) l'ho provato solo in locale
    b) no
    c) gli esempi già esistenti sull'utilizzo si ripetono fra documentazione ufficiale e vari siti che lo menzionano
    d) attualmente ho provato FF11 e IE6, non funziona su entrambi.
    e) no non ci sono.

    purtroppo non ricordo la pagina esatta da cui ho presto l'esempio, come già detto gli esempi si ripetono un po' ovunque sul web.




    Questo è un bel problema... non esiste un'alternativa al plugin?
    Una riga con scritto
    ctrl+c (copia) ctrl+v (incolla) per Window o cmd+c (copia) cmd+v (incolla) per Apple
    Sicuro, facile, e cross-browser
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    Una riga con scritto
    ctrl+c (copia) ctrl+v (incolla) per Window o cmd+c (copia) cmd+v (incolla) per Apple
    Sicuro, facile, e cross-browser
    ahah mi sa che farò proprio così! infatti prima di leggerti mi ero già adoperato a sostituire il "Copia testo" con il "Seleziona testo"

    Grazie a tutti, ciao!
    Perpetual Ribellion With Absolutely No Cause

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.