Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Select con visualizzazione immagini jpg senza estensioni...

    Ciao ragazzi,
    mi ritrovo la seguante select su di una mia pagina php:
    Codice PHP:
    <script type="text/javascript" language="JavaScript">
            function 
    changeImage(form)

            {

            
    selection schedamodifica.quartiere.options[schedamodifica.quartiere.selectedIndex].value;

            
    document.images[7].src selection;

            }
    </script>

    <select onchange="circoscrizione.value=this.value; changeImage(this.form)" name="quartiere">
        <option value="Mappa_quartieri_Palermo" selected>-- selezionare --</option>
        <option value="PRIMA__">Tribunali-Castellammare</option>
        <option value="PRIMA_">Palazzo Reale-Monte di Pietà</option>
        <option value="SECONDA-TERZA">Oreto-Stazione</option>
        <option value="QUARTA_____">Montegrappa-Santa Rosalia</option>
        <option value="QUARTA___">Cuba-Calatafimi</option>
        <option value="QUINTA____">Zisa</option>
        <option value="QUINTA_">Noce</option>
        <option value="OTTAVA__">Malaspina-Palagonia</option>
        <option value="OTTAVA____">Politeama</option>
        <option value="SECONDA__">Settecannoli</option>
        <option value="SECONDA_">Brancaccio-Ciaculli</option>
        <option value="TERZA">Villagrazia-Falsomiele</option>
        <option value="QUARTA____">Mezzomonreale-Villatasca</option>
        <option value="QUARTA_">Altarello</option>
        <option value="QUARTA__">Boccadifalco</option>
        <option value="QUINTA___">Uditore-Passo di Rigano</option>
        <option value="QUINTA__">Borgo Nuovo</option>
        <option value="SESTA_">Cruillas-San Giovanni Apostolo</option>
        <option value="SESTA__">Resuttana-San Lorenzo</option>
        <option value="SETTIMA____">Tommaso Natale-Sferracavallo</option>
        <option value="SETTIMA___">Partanna-Mondello</option>
        <option value="SETTIMA__">Pallavicino</option>
        <option value="OTTAVA___">Montepellegrino</option>
        <option value="SETTIMA_">Arenella-Vergine Maria</option>
        <option value="OTTAVA_">Libertà</option>
        </select>
    </td>
                <td class="auto-style45" style="height: 31; ">
                Circoscrizione</td>
                <td class="auto-style45" style="height: 31; ">
          <input name="circoscrizione" type="text" class="auto-style1" id="circoscrizione" style="width: 160px" readonly="readonly" /></td>
            </tr>
            <tr>
                <td style="height: 31;" class="auto-style49" colspan="4">
                [img]Mappa_quartieri_Palermo[/img]</td>
            </tr> 
    La mia select contiene una lista di quartieri di Palermo, non appena ne seleziono uno succedono due cose: il contenuto del campo testo si popola con il VALORE dell'elemento delle select che ho selezionato, questo valore corrisponde ad una circoscrizione.
    Ad esempio:
    Se seleziono dalla select la label NOCE all'interno del text field quartiere comparirà QUINTA_;
    Se selezioni dalla select la label Villagrazia-Falsomiele all'interno del text field quartiere comparirà TERZA.
    Come notate ci sono degli underscore dopo i valori di molte delle label della select semplicemente perchè ci sono valori uguali (quartieri diversi possono appartenere alla medesima circoscrizione per intenderci), quindi ho utilizzato un carattere come l'underscore per differenziare i valori e poter risalire facilmente al quartiere di origine.
    Questo è il primo comportamento che si verifica scegliendo una voce dalla select.

    Il secondo comportamento consiste nel fatto che l'immagine generica Mappa_quartieri_Palermo (che è una jpg) varia, grazie ad un piccolo javascript che leggete in cima al codice, al variare delle voci selezionate sulla select. Funziona in questo modo: se seleziono dalla select il quartiere NOCE ad esempio, verrà visualizzato nel riquadro in basso al posto dell'immagine di default Mappa_quartieri_Palermo un'altra immagine che ha come nome il nome il VALORE della label noce, quindi in questo caso QUINTA_ che è anche il nome di un corrispondente file jpg QUINTA_.jpg a cui ho tolto l'estensione.......
    In teoria dovrei mettere nel valore della label NOCE non QUINTA_ ma QUINTA_.jpg
    Sta qui il problema....
    Se ometto l'estensione jpg in locale lo script funziona e viene cambiata l'immagine al variare delle voci selezionate nella select...in remoto invece (e cioè uploadando la pagina su di uno spazio web esterno) l'immagine jpg senza estensione non viene caricata dal browser!
    PErchè ho tolto le estensioni dai file jpg? Semplice...se avessi lasciato come valori delle label delle select i nomi dei file completi di estensioni avrei avuto il risultato che selezionando NOCE nella select, all'interno del text field Circoscrizione, che ricordo visualizza il value di Noce, sarebbe comparso QUINTA_.jpg e non QUINTA_ com'è adesso.

    Spero di essermi spiegato sufficiantemente bene-...è un po' complessa la cosa.
    Avevo pensato a lasciare le estensioni al file jpg e modificare questa stringa:
    <select onchange="circoscrizione.value=this.value; changeImage(this.form)" name="quartiere">
    in modo tale da togliere da circoscrizione.value le ultime 4 cifre (e cioè l'estensione)....ma come farlo?

    Grazie a tutti per il prezioso aiuto che vorrete darmi!

    Tiziano

  2. #2
    O magari mi servirebbe una cosa del tipo: se devi aprire un file senza estensione trattalo come un file jpg.....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.