Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Connessione due reti

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    rimini, san marino
    Messaggi
    934

    Connessione due reti

    Buongiorno a tutti.

    spiego la mia situazione.

    ho due reti:

    192.168.3.[...]
    192.168.3.254 - router - con indirizzo pubblico fisso

    192.1.3.[...]
    192.1.3.254 - router

    ne primo gruppo ho un server in cui ho una intranet, e altri server.

    nel secondo gruppo ho gli utenti.

    al momento per far si che gli utenti arrivino al server intranet li faccio uscire con il
    192.1.3.254
    e li faccio rientrare da fuori sull'altra rete.

    questo genera però molta lentezza.
    come posso farli collegare internamente? c'è una soluzione?

    grazie
    Ale

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Ciao, innanzitutto ti consiglio di usare tutti indirizzi 192.168.x.x, e non 192.1.x.x. Questo perché nelle LAN solitamente è buona cosa (per molti motivi) usare indirizzi IP privati (10.x.x.x, 192.168.x.x, 172.16.x.x-172.31.x.x).

    Ora rispondo alla tua domanda. Ovviamente la connessione è lenta perché fai passare tutto dal router, e quindi i dati vengono routati. La soluzione esiste, ci sono gli hub (li vendono ancora?!) o anzi gli switch. Usando uno switch probabilmente andrebbe rivista la tua soluzione (switch layer 2/3, solo layer 2, ...), e dipende se è un ambiente di produzione, ad esempio aziendale, o no...
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    rimini, san marino
    Messaggi
    934
    Purtroppo è una rete preesistente.

    lavoro qui da diversi anni, ma non ho mai preso la decisione mettere a posto il tutto.

    rete aziendale.

  4. #4
    Soluzione "casereccia":
    Internet => Router1 => Lan Intranet
    Router1 => Router2 => Lan Utenti

    Spiegazione.
    Per il Router1 usi la rete (per esempio) 192.168.1.0/24, col gateway configurato su 192.168.1.1.
    Il Router2 ha la parte WAN configurata su 192.168.1.254 (ip fisso!!) e connessa a una porta LAN del Router1.
    In questo modo hai una rete 192.168.1.2 to 192.168.1.253 che resta sul Router1 e una 192.168.1.254 che va sul Router2.
    Il Router2 ha una parte privata configurata su 192.168.10.0/24 con gateway 192.168.10.1. Sulla parte LAN di Router2 quindi hai gli utenti, che sono su una rete indipendente (192.168.10.0/24) e quindi non direttamente comunicante con l'altra rete. A questo punto, se gli Utenti devono accedere a risorse della Intranet, dovrai solo creare le rotte statiche relative dal Router2 al Router1. Se sulla Intranet hai il server DNS, dovrai anche istruire Router2 per utilizzare i DNS sulla Intranet, quindi p.e. istruire Router2 che i DNS sono su 192.168.1.20 e 192.168.1.30.

    Occhio alla costruzione della rete LAN di Router1. E' meglio se la fai come rete /24 e semplicemente "riservi" il .254 al Router2 (adattando eventualmente il range di IP DHCP di Router1 in modo che ESCLUDA il .254, o modificando opportunamente il DNS della Intranet, allo stesso modo).


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.