Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30

Discussione: novellino php

  1. #1

    novellino php

    per iniziare timidamente a fare qualcosina in php,
    tipo scaricare qualche file semplice, provare a modificarlo e adattarlo, di solito e' un buon modo,
    vorrei saper cosa occorre installare sul mio pc per aprire i file in locale
    uso windows 7 home con dremwaver CS3
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    320
    Ciao

    devi crearti un server dove far girare il PHP
    Apache è il server

    installa PHP l'ultima versione stabile

    per il Database se pensi di usarlo scaricati MySql

    e puoi usare myAdmin per gestirlo

    ma in HTML trovi tutti i consigli che ti servono
    Felicità e Prosperità a tutti

  3. #3
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Scarica XAMPP e installalo, avrai tutto ciò che serve senza sbatterti ad installare ogni pezzo per conto suo.

    Durante l'installazione ti dovrebbe venir chiesto se installare Apache e MySQL come servizi, hai due possibilità:
    - accetti e fine, non devi fare altro, saranno sempre attivi
    - non accetti e dovrai avviarli manualmente dal pannello di controllo di XAMPP quando ti servono

    I file php andranno messi nella cartella c:\xampp\htdocs e saranno accessibili digitando come indirizzo
    http://localhost/nomefile.php

    se crei una sottocartella in htdocs gli indirizzi per i file in quella cartella diventano del tipo
    http://localhost/sottocartella/nomefile.php

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Grino
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    739
    Per preparare l'ambiente di sviluppo, prova a vedere li link sotto. Nella mia ignoranza mi sono azzardato a scrivere questa guida.

    http://lavorielavoretti.blogspot.it/...biente-di.html

    Se la trovi interessante puoi leggere anche i post successivi.
    Fammi sapere se sono utili e sufficientemente chiari o se è meglio fare un bel clic tasto destro "Elimina"

    Siamo sempre troppo gelosi delle nostre grandi piccole opere! - Grino inedito.
    Lavori e Lavoretti

  5. #5

    stessa situazione del novellino

    potrebbe andare bene anche easyphp?
    grazie!
    gapdifferent - web designer freelance

    sito: www.gapdifferent.it
    sito: www.gapdifferent.altervista.org
    e-mail.: gap@gapdifferent.it

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Io ti consiglio vivamente XAMPP, l'ho trovato molto più stabile e non mi ha mai dato problemi, al contrario easyphp di noie, almeno in passato, ne dava parecchie.
    Ho fatto il moderatore su un forum di un famoso hosting italiano e di gente con problemi con easyphp ne è capitata.

  7. #7

    :)

    ok lo proverò nel caso di dubbi su php posso chiedere a te?
    gapdifferent - web designer freelance

    sito: www.gapdifferent.it
    sito: www.gapdifferent.altervista.org
    e-mail.: gap@gapdifferent.it

  8. #8
    Originariamente inviato da Alhazred
    Scarica XAMPP e installalo, avrai tutto ciò che serve senza sbatterti ad installare ogni pezzo per conto suo.

    Durante l'installazione ti dovrebbe venir chiesto se installare Apache e MySQL come servizi, hai due possibilità:
    - accetti e fine, non devi fare altro, saranno sempre attivi
    - non accetti e dovrai avviarli manualmente dal pannello di controllo di XAMPP quando ti servono

    I file php andranno messi nella cartella c:\xampp\htdocs e saranno accessibili digitando come indirizzo
    http://localhost/nomefile.php

    se crei una sottocartella in htdocs gli indirizzi per i file in quella cartella diventano del tipo
    http://localhost/sottocartella/nomefile.php

    Originariamente inviato da Grino
    Per preparare l'ambiente di sviluppo, prova a vedere li link sotto. Nella mia ignoranza mi sono azzardato a scrivere questa guida.

    http://lavorielavoretti.blogspot.it/...biente-di.html

    Se la trovi interessante puoi leggere anche i post successivi.
    Fammi sapere se sono utili e sufficientemente chiari o se è meglio fare un bel clic tasto destro "Elimina"

    grazie gentilissimi
    XAMPP pare adatto a me installo tutto quanto, poi piano piano cerchero' di capire qualcosa,
    la guida in italiano poi e' una finezza
    ho un dubbio, XAMPP 1.7.7 la versione windows e' per 2000 xp e vista,
    non si parla di windows 7 a 64 bit?

  9. #9
    Posso suggerire un'altra strada semplice semplice?
    Ci si potrebbe registrare ad un servizio di hosting gratuito tipo altervista o Netsons, permettono cose limitate ma per un neofita vanno benissimo.
    Hanno già php e mysql installati, bisognerà capire un attimo come accedere ai file per manipolarli e , solo dopo, come accedere al database.
    Io ho iniziato con easyphp e XAMPP, dopo però non li ho più usati perchè testo tutto negli hosting.


  10. #10
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Si, ma sviluppare in locale è una comodità che un hosting non ti da.
    Usando un hosting devi stare lì a caricare file a ogni modifica, in locale basta salvare e ricaricare la pagina.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.