Salve a tutti, questo trend non è solo per chiedere aiuto ma per chiedere consiglio a chi di programmazione lato server ne sa più di me, dato che io sono alle basi!
Veniamo al dunque: Sto realizzando un'applicazione web php/mysql per la ricerca di beni di inventario di un magazzino e l'eventuale inserimento
Ho diverse sezioni: Sezione inventario, in cui ho diversi tab ognuno con un form specifico per determinate ricerche in merito (inventario, scorte, ordini);
Sezione Economico: (fatture, budget)
Sezione Utenti con i tab , Sezione Fornitori con altri tab e form
Scrivendo e riscrivendo il codice mi sono accorto che potrei fare una cosa un po' più seria ed ordinata, sfruttando al meglio la tecnologia e gli strumenti messi a disposizione, MA come ??
La mia domanda: quale può essere la strada migliore/professionale da seguire per creare una webapp che abbia un notevole numero di form (ricerca e inserimento) senza dover scrivere codice per ogni singola pagina ma creare qualcosa di dinamico ed eventualmente facile da poter gestire e modificare.
Inizialmente pensavo ad inserire le info dei form su un db separato a quello dei dati, poi sono passato all'idea di creare un file xml che contenesse una eventuale struttura delle pagine.... sono solo idee ma chiedo a voi saggi consigli per chi magari si è trovato nella mia stessa situazione
Naturalmente chiedo solo consigli e suggerimenti, non codice!
Grazie