Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Consigli app web

  1. #1

    Consigli app web

    Salve a tutti, questo trend non è solo per chiedere aiuto ma per chiedere consiglio a chi di programmazione lato server ne sa più di me, dato che io sono alle basi!

    Veniamo al dunque: Sto realizzando un'applicazione web php/mysql per la ricerca di beni di inventario di un magazzino e l'eventuale inserimento
    Ho diverse sezioni: Sezione inventario, in cui ho diversi tab ognuno con un form specifico per determinate ricerche in merito (inventario, scorte, ordini);
    Sezione Economico: (fatture, budget)
    Sezione Utenti con i tab , Sezione Fornitori con altri tab e form

    Scrivendo e riscrivendo il codice mi sono accorto che potrei fare una cosa un po' più seria ed ordinata, sfruttando al meglio la tecnologia e gli strumenti messi a disposizione, MA come ??

    La mia domanda: quale può essere la strada migliore/professionale da seguire per creare una webapp che abbia un notevole numero di form (ricerca e inserimento) senza dover scrivere codice per ogni singola pagina ma creare qualcosa di dinamico ed eventualmente facile da poter gestire e modificare.

    Inizialmente pensavo ad inserire le info dei form su un db separato a quello dei dati, poi sono passato all'idea di creare un file xml che contenesse una eventuale struttura delle pagine.... sono solo idee ma chiedo a voi saggi consigli per chi magari si è trovato nella mia stessa situazione

    Naturalmente chiedo solo consigli e suggerimenti, non codice!


    Grazie

  2. #2
    A che livello sei di programmazione php/mysql?

  3. #3
    onestamente non riesco a collocarmi ad un livello, ma direi medio dato che non trovo difficoltà nel comprendere i concetti e i processi di php. Poi essendo un progetto a lungo temine non ho urgenza di scrivere codice per vedere i risultati ma faccio della gran ricerca e studio. Ho solo bisogno si comprendere in che direzione andare per creare una applicazione medio buona, stabile e che in un futuro sia riutilizzabile e facilmente mantenibile.

  4. #4
    Io ancora non mi sono cimentato nella programmazione OO.

    Faccio tutto quello che mi serve in procedurale senza aver problemi. E ho avuto a che fare con applicazioni abbastanza grosse.
    (Vedi anche VBULLETIN, mi sempbra che sia scritto in procedurale ed é uno dei forum più utilizzati e robusti)

    Il procedurale é più immediato rispetto alla OO e che dato che sono ancora novello lo preferisco. Sulla OO se sbagli una classe rischi di compromettere un intero sistema, in procedurale solo quella pagina.

    Non penso che sia meglio Procedurale o OO, ogni programmatora alla fine ha il suo stile e tutte e due i tipi di programmazione servono a scrivere e recuperare dati dal DB.

  5. #5
    Anche io ho sempre fatto quasi tutto in procedurale, ma dovendo gestire oltre 40 form di ricerca e altrettanti form per la modifica/inserimento ho pensato di realizzare qualcosa che mi permettesse di agevolarmi il lavoro soprattutto se devo estendere le funzionalità, quindi ricerca/inserimento/nuove tabelle db/ed eventuali script....
    Magari il lavoro iniziale sarà notevole per poter creare qualcosa di simile ma poi dovrebbe essere più facile da gestire.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.