Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Differenze tra Softwares a 32bit e 64bit?

    Salve forum, ho un dubbio che mi assilla.
    Il mio pc è a 64bit, e per errore ho installato un software a 32bit, per funzionare.. ovviamente funziona, ma ora mi chiedo.. Installare su un pc 64bit, un software a 32, quali cause comporta? Nel senso, ci sono miglioramenti, peggioramenti o che altro?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di vnt54
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    500
    Dipende..se il software che installi non ha bisogno di driver,bene,altrimenti può anche
    non funzionare;proprio oggi,un mio cliente mi hai chiesto di installare lo scanner,
    che aveva acquistato tempo fà, su windows 7 64 bit,si è installato ma al momento
    di lanciare l'applicazione è comparso un messaggio di errore relativi ai driver non
    compatibile con il sistema operativo,quindi,installato sù l'atro portatile con windows xp 32 bit,si è installato correttamente e funzionate al 100%,come vedi...
    Sono stato nella terra della paura e dei vampiri...in transilvania?NO!..in Banca!

  3. #3
    Se esegui software a 32 bit su Windows a 64 bit si incorre in una lievissima penalità in termini di performance (dato che c'è un layer che trasforma le chiamate di sistema a 32 bit in chiamate a 64 bit), ma alcune applicazioni compilate in una maniera particolare sono in grado di sfruttare più memoria contemporaneamente (=le applicazioni linkate con il flag /LARGEADDRESSAWARE ricevono uno spazio di indirizzi a 32 bit completo, ovvero di 4 GB invece dei "classici" 2 GB).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.