Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Problema generale relazione N-M , php

    Salve a tutti,
    allora cercherò di spiegare in maniera molto semplice il problema che ho:
    ho 2 entità:

    - Dipendente (codiceDipendente , nome, cognome ecc..)
    - Cliente (codiceCliente , nome)

    Un dipendente può avere più clienti e un cliente può avere più dipendenti (relazione N-M)
    Creo una nuova tabella lavoro con le due chiavi primarie (codiceDipendente, codiceCliente) e faccio i collegamenti su phpmyadmin.

    Il problema sorge quando devo effettuare l'inserimento di un dipendente ed un cliente, il dipendente può non avere subito un cliente, ma un cliente deve avere almeno un dipendente, non so come impostare l'inserimento dei campi..

    Grazie..

  2. #2

    Re: Problema generale relazione N-M , php

    Originariamente inviato da Marco992
    Il problema sorge quando devo effettuare l'inserimento di un dipendente ed un cliente, il dipendente può non avere subito un cliente, ma un cliente deve avere almeno un dipendente
    Non capisco il problema. L'inserimento nelle tabelle Dipendenti e Clienti sono indipendenti dagli inserimenti nella tabella Lavoro.
    Puoi inserire tutti i dipendenti ed i clienti che vuoi, ma relazionarli solo quando hai la necessità di farlo.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  3. #3
    Ma quando io devo inserire un dipendente per esempio, dovrei inserire anche il codice del cliente, che però non è possibile se non ho ancora inserito un cliente (per questo suppongo che un dipendente possa non avere subito un cliente) e di conseguenza nell'inserimento del cliente, dovrei inserire il codice del dipendente... son abbastanza in palla..

  4. #4
    Se un dipendente non ha un cliente, perchè vorresti inserire ugualmente un codice cliente?
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  5. #5
    Infatti il codice cliente (se dovessi metterlo) lo imposto come campo NULL perchè non è obbliogatorio, però quando inserisco un cliente devo specificare il codice del dipendente.

    Ecco una bozza dello schema E-R e delle richieste:
    http://imageshack.us/photo/my-images...mmagineop.jpg/

  6. #6
    Non posso aprire l'immagine, ma non capisco di quale codice cliente tu parli. Lo schema che hai postato è:

    codice:
    - Dipendente (codiceDipendente , nome, cognome ecc..)
    - Cliente (codiceCliente , nome)
    La tabella Dipendente non ha nessun codice cliente da inserire. Quando inserisci un dipendente non hai bisogno di NESSUN cliente e lo stesso vale per i clienti. Solo successivamente andrai ad agire sulla tabella di relazione Lavoro associando un dipendente al cliente o viceversa.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  7. #7
    Si in effetti adesso che mi son preso un momento, ci sono arrivato, ma quindi come dovrei comportarmi con la tabella "lavoro"?

    ecco il link (è una vecchia bozza, alcune modifiche le ho apportate):
    http://www.mediafire.com/?7tpv1ppt94hbwcf

    Però nelle specifiche, c'è appunto scritto che devo specificare per chi lavora..

  8. #8
    Nel caso qualcuno volesse darmi una mano, qua ho uppato immagini, database e codice php, perchè mi rendo conto che spiegarlo così non è molto semplice.

    http://www.mediafire.com/?w7ihvrv6v6e6va0

    Credo non sia una cosa lunga però mi trovo un pò spiazzato adesso che inizio ad usare un pò più nello specifico i database... (per spiazzato intendo che c'ho passato Tutta la giornata senza grossi risultati..)

    Grazie mille in anticipo..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.