Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Caricare css diversi

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    7

    Caricare css diversi

    Ciao a tutti,
    dovrei implementare in un portale web una funzione javascript che, a seconda dell' immagine su cui clicco, mi carica 3 css diversi. in pratica ho 3 immagini che rappresentano 3 A di 3 dimensioni diverse [AAA]; a seconda della A sulla quale clicco il testo di tutto il portale ingrandisce o diminuisce...come posso fare? Grazie.

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ciao e benvenuto, di solito queste operazioni vengono fatte lato server (php o asp) che sono più semplici tipo valorizzando una sessione col css in javascript per "memorizzare" le scelte fatte dovresti usare i cookie più complicati da gestire, comunque in rete trovi entrambi.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3

    Re: Caricare css diversi

    Originariamente inviato da traod
    Ciao a tutti,
    dovrei implementare in un portale web una funzione javascript che, a seconda dell' immagine su cui clicco, mi carica 3 css diversi. in pratica ho 3 immagini che rappresentano 3 A di 3 dimensioni diverse [AAA]; a seconda della A sulla quale clicco il testo di tutto il portale ingrandisce o diminuisce...come posso fare? Grazie.
    Puoi assegnare un id al collegamento e modificare l'href:
    codice:
    <link href="css/fontSize12px.css" rel="stylesheet" type="text/css" id="fontLink" />
    
    document.getElementById('fontLink').href="css/fontSize14px.css";
    Come diceva Andrea, per salvare la selezione, al cambio di pagina, dovresti usare i cookies.

  4. #4
    You are doing it wrong.

    Secondo me l'approccio piu' efficiente e' avere un solo file CSS. il body sara' una cosa del genere:

    codice:
    body.a {
      font-size: 14px;
    }
    
    body.aa {
      font-size: 16px;
    }
    
    body.aaa {
      font-size: 18px;
    }
    e tutte le altre dimensioni di testo e componenti sono date in % e em.

    Quando l'utente clicca per cambiare la dimensione semplicemente con javascript cambi la classe del body.
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    La cosa è stata già discussa qui: http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1468001

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.