Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Problema Terminale

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    11

    Problema Terminale

    Ciao a tutti! Ogni volta che digito da terminale: " sudo apt-get install build-essential" mi esce il seguente messaggio :


    Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
    Generazione albero delle dipendenze
    Lettura informazioni sullo stato... Fatto
    build-essential è già alla versione più recente.
    0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 19 non aggiornati.

    mentre quando digito da terrninale: " sudo apt-get install checkinstall " mi esce la seguente dicitura:


    Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
    Generazione albero delle dipendenze
    Lettura informazioni sullo stato... Fatto
    checkinstall è già alla versione più recente.
    0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 19 non aggiornati.


    Vorrei sapere gentilmente come risolvere questo problema.

  2. #2
    Non c'è nessun problema; come ti dice apt-get i pacchetti in questione sono già installati.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Io ho notato che quando esce un messaggio del genere da shell, devo fare l'aggiornamento da Gnome. Qualche volta funziona farlo da aptitude.
    Sembra come che "xx non installati" voglia dire "xx si dovrebbero installare, ma non posso farlo io".
    Sinceramente non ho capito niente sul perché ci sono tre sistemi per fare aggiornamenti, con apparentemente tre meccanismi diversi.
    Google mente sulla sua popolarità. Leggendo quel che scrivono gli altri, credo di essere l'unico ad usarlo ed a trovare quello che cerco.
    Il 60% di tutte le mie risposte è un copia-incolla dal primo risultato di Google.

  4. #4
    Ma che c'entra? Se dai apt-get install lui cerca di installare il pacchetto che gli dici (build-essential o checkinstall), mica di aggiornare gli altri.
    Per installare tutti gli aggiornamenti disponibili usa apt-get update (scarica la lista dei pacchetti aggiornata) e apt-get upgrade (installa gli aggiornamenti). Questo è esattamente equivalente ad installare gli aggiornamenti dal gestore di aggiornamenti di Gnome.

    Se rimane roba da aggiornare, significa che ci sono degli aggiornamenti che richiedono una risoluzione delle dipendenze più complicata; per installarli, dai apt-get dist-upgrade (installa tutti gli aggiornamenti, risolvendo automaticamente eventuali problemi di dipendenze). In tal caso, prima di confermare controlla se per caso dice che per effettuare l'aggiornamento deve disinstallare roba, e in tal caso verifica se non si tratta di roba importante (non dovrebbe, ma non si sa mai).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.