Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813

    I/O Error hard disk esterno

    ciao a tutti,
    sto avendo dei problemi con debian per quanto riguarda l'hdd esterno.
    Ho avuto ubuntu e non ho mai avuto di questi problemi (dalla 10.10 in poi, ovviamente)

    in pratica il problema è che dopo un paio di minuti dall'avvio del SO, il disco esterno non funziona più. Questo problema si verificava anche con ubuntu 10.04 e io mi ricordo che quei 10/15 min sono il tempo che hdd impiega per poi andare in spindown, ovvero disattivarsi perché non utilizzato.

    Sembra che con debian il problema si ripresenti e io non ho idea di come risolverlo.
    suggerimenti?

    sto usando squeeze.
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813
    questo tizio nel 2007 aveva il mio stesso problema

    http://lists.debian.org/debian-user/.../msg02605.html
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  3. #3
    C'è niente in dmesg che riguarda il disco in questione?
    (se è sdb: dai sudo dmesg | grep sdb e copia qui quello che esce)
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.