Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Select dinamiche jsp

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    8

    Select dinamiche jsp

    Ciao a tutti,
    dovrei popolare una select, in base alla scelta fatta su un'altra select. I valori della prima e della seconda select devono essere presi da un database e non da un array già pronto in javascript.

    In particolare, ciò che vorrei ottenere è la seguente cosa:

    - scelgo un continente sulla prima select
    - popolo la seconda select con gli stati appartenenti al continente che ho scelto nella prima select.

    Il mio problema è che non posso usare PHP. Qualcuno saprebbe darmi dei consigli?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Sposto
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Ok, e che vorresti usare per leggere i dati dal database? Se br1 t'ha spostato qui, suppongo che supponga tu voglia usare java (intendendo JSP/Servlet/Quelchetipareserverside).Se così non fosse, prima decidi in che linguaggio server-side vorresti operare e poi vediamo in che sezione andare.

    In ogni caso, le strade percorribili sono 2:

    - ricaricando la pagina in questione, e quindi evitando l'uso di AJAX
    - non ricaricando la pagina in questione (AJAX).
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    8
    Vorrei utilizzare JSP/Servlet senza Ajax....Purtroppo quest'ultimo è un linguaggio che non conosco

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    ajax è javascript (componente che consente di effettuare "chiamate server-side" in background, ovvero evitando di dover ricaricare la pagina).
    Trovi una guida anche qui su html.it (segui il percorso Siti -> Javascript)

    Venendo comunque al tuo problema specifico, posta del codice (JSP o altro) - spiegando che cosa c'è che non va.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    8
    ok! Grazie e scusate per l'errore!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.