Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Dubbio Servlet

    Mi sto avvicinando da poco al mondo delle Servlet, soprattutto per fare un esame. Avrei un dubbio. Anche se so che non è il metodo migliore, dovrei creare una pagina Html tramite servlet. Avrei però alcuni dubbi circa ad esempio i vari tag che posso utilizzare. Ad esempio definire lo stile in una servlet come posso fare? Sto cercando di stampare una tabella, ma non riesco ad inserire le linee inerenti le righe e colonne. In HTML lo saprei fare, per le servlet ho il dubbio che si faccia nello stesso modo.

    Es:

    codice:
    out.println("<head>");
    out.println("<TABLE>");
    out.println("<tr> <th>ID</th> 	<th>NAME</th> <th>CountryCode</th> <th>District</th> <th>Population</th> 	</tr>");
    while (result.next()) {
    	out.println("<tr> <td>" + result.getString(1) + "</td><td>"
    				+ result.getString(2) + "</td><td>"
    				+ result.getString(3) + "</td><td>"
    				+ result.getString(4) + "</td><td>"
    				+ result.getString(5) + "</td></tr>");
    			}
    			out.println("</TABLE>");
    			out.println("</head>");

  2. #2
    Lavorandoci un pò su e facendo varie prove, sono riuscito a fare modifiche sulle varie componenti di una pagina HTML. Su di una cosa però non ho trovato nulla e vorrei sapere se fosse possibile farlo. Vorrei caricare un file css in una servlet. E' possibile farlo? Ho provato in tutti i modi ma non ci sono riuscito. Mi servirebbe magari anche per caricare un'immagine di sfondo oltre che per impostare lo stile dei vari tag. Però ho provato in vari modi ma non ci sono riuscito da una servlet a caricare un file css.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Comincia con una buona guida su (X)HTML (ottime quelle fornite da html.it):
    codice:
    <head>
      <table>...
      </table>
    </head>
    al di là che i buoni browser riescano lo stesso ad interpretarlo non va affatto bene.
    Tipicamente nel blocco head ci andrai a mettere tutti gli header-tags quali tag (java)script, css, title, meta-tag etc etc. Tutto quello che invece è "elemento fisico" nella pagina andrà nel body.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  4. #4
    E per caricare un file css come posso fare? Ho provato la stessa istruzione prevista per HTML, ma per la Servlet non funziona. C'è un modo per impostare lo stile? Provando per le singole componenti ci riesco, tipo il formato della tabella o il formato del testo. Però non riesco ad esempio a caricare un'immagine come sfondo. Non riesce il caricamento da Servlet.

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463

    Moderazione

    Originariamente inviato da Gogeta SSJ87
    Dubbio Servlet
    Per favore, in futuro usa titoli più significativi per le discussioni, come richiesto dal Regolamento.

    Qui ho provveduto io a correggere per fornire un esempio.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6

    Re: Moderazione

    Originariamente inviato da alka
    Per favore, in futuro usa titoli più significativi per le discussioni, come richiesto dal Regolamento.

    Qui ho provveduto io a correggere per fornire un esempio.
    Ma erano vari dubbi sulle Servlet, infatti il problema iniziale l'ho risolto, per questo avevo messo dubbi su Servlet. Adesso sembra che il problema sono le tabelle, ma ho risolto quel problema. Mi serve risolverne un altro che riguarda ancora le Servlet. Per questo avevo usato un titolo generico...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    resta sempre valido l'invito a leggere una guida su HTML - roba di base, perché la risposta è lì.
    Puoi creare il tuo file .css con tutti gli stili del caso, per classe, tag-id, famiglie di tag, come ti pare. Per "includerlo" si usa il tag apposito all'interno del tag <head>
    codice:
    out.println("<head>"
    ...
    out.println("<link rel=\"stylesheet\" type=\"text/css\" href=\"percorso/style.css\" />");
    ...
    out.println("</head>");
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  8. #8
    Ho provato a fare come dici tu, però è come se non legge il file css, mi restituisce il risultato ma non nel formato che avevo impostato io e senza l'immagine di sfondo che ho impostato. Non vorrei sbagliare nel passare il percorso.

    Edit: alla parte dove bisogna mettere il percorso, io metto solo il nome del file, poiché il file java si trova nella stessa cartella del file css. QUindi penso di far bene a non mettere nessun percorso. Eppure non viene caricato niente a mio avviso, perché non cambia nessuna formattazione

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Lo vedi tu il percorso del CSS dal codice HTML così come arriva al browser. Controlla lì quanto arrivi effettivamente al browser (e se è quanto atteso)
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  10. #10
    Allora, ho controllando premendo F12 e visualizzando il codice dal browser. Ho provato cambiando anche percorso, mettendolo una volta intero e una volta mettendo solo il nome del file css come pensavo. Se metto un percorso intero mi da errore nel codice, perché non trova il file. Se metto solo il nome del file ad esempio prova.css o anche se provo a caricare un'immagine ad esempio col comando

    out.println("<img src=\"nuvole.jpg\">");

    facendo il controllo da browser, il file viene trovato ma non viene caricato. Infatti trova sia l'immagine che il file css ma non li carica. Da cosa dipende?

    Edit: mi esce la scritta ("failed to load resource the server responded with a status of 404 (not found)").

    Edit2: ho risolto. Dovevo mettere tutti i file che chiamavo in una cartella esterna a quella dove era presente la servlet.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.