Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Problema con un file JSON e jQUERY

    Ciao a tutti,
    ho una issue da duri di cuore...
    sto facendo il parsing di un file json remoto con jquery.

    L'indirizzo del file JSON è: http://www.distanza.org/route.json?stops=Castellamonte|Torino
    Se lo provate su Firefox da un file corretto, contenente alcune info geografiche...

    Ho provato a testarlo su jsonlint.com e mi da file json valido, sia copiando il codice che parsando l'url diretto.

    Ora, nel mio documento uso la libreria jQuery 1.7.2, aggiornata.
    Ho il seguente, semplicissimo, codice:
    codice:
    	$.ajax({
    		type: "GET",
    		url: "http://www.distanza.org/route.json?stops=Castellamonte|Torino",
    		dataType: "JSONP",
    		data: "",	
    		success: function(result) {				
    				console.log('distanza: ' + result.distance );						
    		},
    		error: function() {				
    				console.log('errore');						
    		}
    	});
    Ebbene. Non c'è verso di farlo funzionare.
    Non mi da nessuno errore di cross-domain, ma mi dice che il file json generato ha un INVALID LABEL all'inizio, il che mi lascia veramente sbaccalito... sarà un baco di jQuery?
    La console mi dice errore , quindi nn riesce a fare il parsing corretto.

    Avete qualche idea a riguardo?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    non c'è nessun bug, è tutto normalissimo, hai definito una chiamata jsonp(non json) la risposta deve essere in tale formato...

  3. #3
    Che io sappia, i dataType= jsonp o dataType=json differenziano solamente nel cross-domain della chiamata.
    Se io prendo il medesimo file .json o le metto in locale o in remoto, sempre lo stesso formato è.

    Ora: so al 90% che il file json è corretto, ma pare che così non sia, perchè Firebug mi segnala che c'è un errore di sintassi al suo interno. Strano no?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    no, ripeto è tutto normale, ed è anche spiegato nella documentazione:

    http://www.distanza.org/route.json?stops=Castellamonte|Torino?jsonp=prova

    Questo è l'url che devi chiamare se vuoi che torni una risposta valida. (ovviamente puoi cambiare prova con quello che ti pare)

    edit: al posto del ? ci va la & scusa la sbadataggine

  5. #5
    Ma... sono un deficiente cosmico. Avevo sbagliato ad inizializzare il callback, nn ci credo. Che pivellata...
    Grazie mille per aver insistito...a forza di sbatterci la testa dietro, avevo completamente perso la bussola su quello che avevo davanti....

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    di nulla, figurati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.