Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Permessi Utenti

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    19

    Permessi Utenti

    salve ragazzi,

    avrei bisogno di gestire gli utenti nel mio sito.ho 5 pagine private e 4 tipi di utenti.cosa mi consigliate ?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    in cosa differiscono le tipologie? ogni pagina ha associato un "grado" di accesso? spiega meglio... vuoi, poi, una cosa personalizzata per forza (perchè?) o può andar bene un cms esistente?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    19
    cms no, perché ho scritto tutta l'applicazione da zero.io ho bisogno di gestire 4 tipi di utente
    Admin
    Esperto
    Azienda
    Utente
    le pagine sono admin.php esperto.php azienda.php e query.php. L'admin può accedere a tutte le pagine,l'utente può accedere solo alla pagina query.php,esperto a esperto.php e query.php e l'azienda a query.php e a azienda.php

  4. #4
    Originariamente inviato da traco
    cms no, perché ho scritto tutta l'applicazione da zero.io ho bisogno di gestire 4 tipi di utente
    Admin
    Esperto
    Azienda
    Utente
    le pagine sono admin.php esperto.php azienda.php e query.php. L'admin può accedere a tutte le pagine,l'utente può accedere solo alla pagina query.php,esperto a esperto.php e query.php e l'azienda a query.php e a azienda.php
    Hai un DataBase, si?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    Potresti semplicemente creare una tabella degli utenti (con un db o un semplice file .txt o un array dentro il codice: se devi scegliere un db solo per questo ti consiglio sqlite, se hai già un db aggiungi una tabella apposta) con id, username, password (eventualmente codificata p.es. in md5 o altro), tipologia (ti consiglio un valore numerico progressivo: 0 ospite, 1 utente, ... 5 admin) e usa poi le variabili di sessione.

    All'accesso di ogni pagina protetta richiama con un inclusione un file tipo "login.php" il quale verifica se è già impostata una variabile di sessione per un utente attivo, se no mostra all'utente un form di accesso (che effettua eventualmente il login vero e proprio).

    Potresti anche fare una funzioncina tipo:
    Codice PHP:
    function Permission($level) {
      
    $USER = ((isset($_SESSION['USER']))?($_SESSION['USER']):(false));
      if (!
    $USER) {
        
    // ... redireziona al login
      
    };
      return (
    LevelOf($USER)>=$level);
    }; 
    ...dove LevelOf($USER) restituisce il livello (tipologia) dell'utente indicato

    Dentro ogni pagina fai un controllo tipo:
    Codice PHP:
    if (!Permission(3)) { // ipotizzando una pagina di tipo "3"
      // ...accesso vietato...
    }; 

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.