ciao a tutti, chiedo un consiglio; qual'è la procedura per formattare un acer con wvista senza cd di recovery?
1000 grazie
ciao a tutti, chiedo un consiglio; qual'è la procedura per formattare un acer con wvista senza cd di recovery?
1000 grazie
ric.m
Se devi semplicemente formattare il disco di sistema, scarica da internet (è free) gparted live, masterizzi il disco e poi avvii il pc con boot da cd.
Poi con l'apposita utility di gestione disco disponibile in gparted formatti il disco.
Se devi formattare per reinstallare un nuovo sistema operativo windows, lo fai direttamente dal disco di installazione.
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
ok grazie.
nopn c'è una funzione chiamata recovery manager? può essere utile?
ric.m
Recovery manager è una delle applicazioni solitamente preinstallate nel netbook per gestire il ripristino del sistema.
E' quella che hai nel tuo netbook ?
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
devo verificare; l'ho vista su un compaq non mio.
ric.m
Se non c'è quella, dovrebbe esserci qualcosa di simile.
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
ho il recovery management, sai come lo devo gestire?
ric.m
Non nel dettaglio ma di solito sono tutti uguali:
Funzione backup: crea la copia (file immagine) del disco di sistema su un secondo disco o supporto esterno (DVD)
Funzione ripristino: ripristina nel disco di sistema la copia precedentemente fatta
Ti consiglio di spostare tutti i file dati su un secondo disco od una seconda partizione, così al ripristino del file immagine non perdi tutti i dati più recenti e contieni al tempo stesso la dimensione del file immagine.
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
pensavo di salvare i sistema operativo su cd e file e programmi nello stesso modo e poi reinstallare la versione di wvista dai cd. il recovery dovrebbe avere una procedura più o meno guidata.
ric.m
Non ho capito completamente, comunque:
Il recovery fornito con il pc contiene tutto il sistema operativo più i programmi installati all'origine.
Se crei un backup adesso tramite file immagine, sarà l'immagine di tutto il disco C, non puoi selezionare solo sistema operativo o sistema operativo e dati.
Se hai già una immagine di backup devi:
. salvare tutti i dati utente (file office, posta, musica, etc.)
. farti la lista dei programmi installati dopo il precedente backup (li dovrai reinstallare)
. ripristinare il backup (funzione restore o recovery)
. reinstallare i programmi mancanti
. eventualmente ricaricare i tuoi files utente precedentemente spostati
Quello che a volte i programmi di recovery permettono, è la NON sovrascrittura dei files personali, ma non mi sono mai dfidato completamente.
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein