Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    39

    Velocità scrittura file txt

    Ciao a tutti!
    Volevo sapere se scrivere pochi byte in un file di testo influenza la velocità di caricamento della pagina (rispetto all'uso di un db).

    In pratica ho uno script che mi tira fuori i dati da google analitycs. Oltre a stamparmeli sullo schermo me li salva in un file che di volta in volta sovrascrive (salva solo le visite di oggi, di ieri e del mese).
    Visto che 1 volta su 100 le API di Google non vanno, invece di fare venire fuori la scritta "collegamento non riuscito", faccio comunque vedere le statistiche salvate nel caricamento precedente.

    Visto che sono veramente solo 3 numeri mi scocciava creare una tabella di mysql apposta, così ho optato per il file txt.

    Da qui la domanda se perdo in velocità/prestazioni/eleganza .

    Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    mah... non direi in verità... e puoi anche fare dei test... in ogni caso potresti (forse è già così) caricare i dati solo in caso di problema e non sempre, mentre il salvataggio penso sia davvero di pochissimi dati...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    39
    Ho provato a fare dei test con lo script tale e quale e senza scrittura sul file di testo. I tempi sono praticamente uguali (ma alti: 2,5 s circa). Non ho fatto il test con il mysql ma non credo sia più lento del txt.

    Poi però ho provato a togliere l'aggiornamento da google e ho scoperto che recuperare i dati dalle API ci mette bene 2,5 secondi (tutta la durata)!

    Ho fatto in modo che nel file salvi anche il timestamp, così leggo i dati delle API solo ogni 10 minuti. Adesso ci mette 0,00087 (leggendo i dati dal txt).
    Il tutto poi viene salvato in cache nel browser dell'utente per 15 minuti (tanto in 10-15 minuti
    avrò al massimo un paio di visite nuove).

    Morale : se dovete salvare pochi byte di dati usate senza problemi il txt.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    potresti anche fare una cosa del genere:
    - realizzi una cache delle informazioni (va benissimo anche il .txt)
    - all'apertura della pagina avvii una chiamata ajax che tenta di recuperare i dati freschi e di aggiornare quelli mostrati
    - se i dati vengono recuperati la cache è aggiornata per la chiamata successiva e viene anche aggiornata l'informazione in tempo reale, altrimenti resta quella "precedente"

    In questo modo non ci sarebbe nessun delay percepibile in nessun caso: per completezza sarebbe utile fare un aggiornamento forzato almeno a inizio sessione.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    39
    Grazie dell'idea, appena ho un po' di tempo la metto in atto!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.