ciao.
E' n po che programmo in c++ e sto inizando a studiare anche java .
La prima differenza che mi pare notevole è la gestione delle eccezioni.
Perchè in java ogni operazione e inserita in un try/catch con un numero di eccezioni?
Non credo sia solo un fatto di debug(aiutare il programmatore a capire l'errore).
E' percaso dat che java è un linguaggio interpretato una possibilità per recuperare l'applicazione che da errore dal crash?
o mi sbaglio?
ma se è cosi' , non basterebbe una sola exception? perchè tante eccezioni?
grazie.