Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [VB 2008] creare un vettore...

    Salve, premetto che sono nuovo del forum, ho già cercato su google, youtube, ma non ho trovato nulla...
    Quest'anno ho studiato programmazione di vb6, ora ho deciso di andare avanti e ho voluto provare vb 2008, ma (come c'era da aspettarsela) alcuni codici non sono più riconosciuti dalla nuova versione...
    in particolare non sono riuscito a capire come si crea un vettore di record in vb08...
    vi posto il codice:
    codice:
    Public Const N = 15
    Public Enum Tindice
    inizio = 0
    fine = N - 1
    End Enum
    Public Structure Rec_Agenda
    Dim nome As String
    Dim cognome As String
    Dim età As Byte
    End Structure
    
    Public Agenda(inizio To fine) As Rec_Agenda
    ora, ho sostituito type con structure, ma quando creo il vettore vb mi segnala che l'intervallo "inizio to fine" non è stato dichiarato...

    in vb6 avevo preso l'abitudine di creare 2 moduli, uno per la dichiarazione, e l'altro per l'inserimento del codice, ecco perchè "public"...
    potete aiutarmi?

    ps: in rete c'è un metodo che incorpora il database di access, ma vorrei creare il vettore nella vecchia maniera...
    ps2: spero di non aver sbagliato sezione, e naturalmente, grazie in anticipo

  2. #2
    Non mi pare che VB2008 supporti gli array con base diversa da 0 (o meglio, il .NET Framework di base li supporterebbe anche, ma VB non fornisce una sintassi "nativa" per accedere a questa funzionalità); abituati ad usare sempre array con base 0.

    Per inciso, se decidi di imparare VB2008 (ovvero VB.NET) tieni presente che c'entra molto poco con VB6, per cui il mio consiglio è di recuperarti un buon manuale di VB.NET e ricominciare da capo da lì.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    In VB.NET i vettori iniziano sempre con l'indice 0 e la loro dichiarazione è cambiata rispetto a VB6 (anche se è ancora possibile la vecchia sintassi, purché l'indice iniziale sia 0).

    http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...(v=vs.90).aspx
    http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...(v=vs.90).aspx
    Chi non cerca trova.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di escocat
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    308
    Io, nel passare da VB5 a VB10, ho finito per abbandonare VB causa una cotta per il C# (ora sono un felice programmatore in C# ) (insomma ancora nè programmatore nè felice....) ma ti consiglio di passare anche tu al C# è AFFASCINANTE. in quel breve periodo che ho studiato VB10 mi ero posto il problema di come creare un array di strutture e facevo così:

    codice:
    Public Structure r
        <VBFixedString(25)> Public nome As String
        <VBFixedString(15)> Public telefono As Long
    End Structure
        
    Dim s(10) As r
    
    With s(0)
        .nome = "Pippo"
        .telefono = 12345
    End With
    
    MsgBox(s(0).nome & Chr(13) & s(0).telefono)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    Io uso tutti e due i linguaggi e devo dire che si equivalgono nel totale.

  6. #6
    scusate per l'attesa...
    vi ringrazio per le risposte, volevo avere conferma di ciò che sto per scrivere...

    1) vb 2008 è vb.net
    2)mi conviene usare database di access

    per "escocat":
    grazie per l'esempio postato, anche io credò che in futuro cambierò nuovamente linguaggio, ora sono limitato, poiche sono uno studente, e non vorrei creare "casini" a scuola confondendomi con un linguaggio completamente diverso da quello che ho studiato, e che studierò....

    volevo ringraziare anche "tas" per i link, e naturalmente tutti coloro che hanno scritto nel post.

    potete solo darmi conferma di ciò che ho scritto nei punti 1, 2?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di escocat
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    308
    Ah no allora va bene: non distrarti dagli studi per la scuola.
    1) Si. Il VB.NET è nato nel 2002 con VB7.
    2) No, si possono creare files random di records in VB.NET mantenendo quasi la stessa sintassi del VB5.

  8. #8
    2) secondo me un buon DB embedded può essere SQLite, c'è un ottimo binding per ADO.NET.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    Sqlce no ?

  10. #10
    Grazie per le rispose ed il tempo perso con il mio "problema", ma ho deciso di rimanere con vb6, anche perchè mi servirà per altri 2 anni..

    grazie per l'aiuto, saluti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.