Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    La funzione dura solo un secondo

    Ho scritto questo codice per effettuare una verifica dei dati inseriti in un form:
    codice:
     
    function verificadati(){
    var $cognome =  document.getElementById("cognome").value;
    var $nome =  document.getElementById("nome").value;
    
    var	$mail = document.getElementById("email").value;
    var	$mailcontrollo = document.getElementById("emailrip").value;
    if ($mail !== $mailcontrollo) {
    	document.getElementById("email").style.backgroundColor = '#D40000';
    	document.getElementById("emailrip").style.backgroundColor = '#D40000';
     return;
    	}
    var	$pass = document.getElementById("passwordlog").value;
    var	$passcontrollo = document.getElementById("passwordrip").value; 
    if ($pass !== $passcontrollo) {
    	document.getElementById("passwordlog").style.backgroundColor = '#d40000'; 
    	document.getElementById("passwordrip").style.backgroundColor = '#d40000';
    return;
    	}
    alert('ok');
    }
    logicamente bisogna completarlo (ad esempio al posto dell'alert ci sarà una funzione che invierà i dati ad una pagina php). Il problema che i campi errati del form si colorano di rosso (come io voglio) ma solo per pochi (forse uno) secondi, mentre io voglio che resti fisso il rosso almeno fino a che il campo non ricevi il focus. Come posso fare? grazie

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Ovviamente c'e' qualcosa altrove... posta un link alla pagina.
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    in effetti è come dici tu, inviavo i dati con un submit e non un button e la pagina veniva richiamata subito con:
    <form name="registrazione" id="registra" action="#">
    adesso dovrei inviare i dati alla pagina registrazione.php inserendo questo codice al posto dell'alert

    $.ajax({
    type: "POST",
    url: "registrazione.php",
    data: "cognome=" + $cognome + "&nome=" + $nome + "&email=" + $mail + "&password=" + $pass,
    dataType: "json",
    });

    ma non funziona :-(, forse non è possibile chiamare una funzione ajax all'interno di una funzione javascript?

  4. #4
    Originariamente inviato da giannidef
    in effetti è come dici tu, inviavo i dati con un submit e non un button e la pagina veniva richiamata subito con:
    <form name="registrazione" id="registra" action="#">
    adesso dovrei inviare i dati alla pagina registrazione.php inserendo questo codice al posto dell'alert

    $.ajax({
    type: "POST",
    url: "registrazione.php",
    data: "cognome=" + $cognome + "&nome=" + $nome + "&email=" + $mail + "&password=" + $pass,
    dataType: "json",
    });

    ma non funziona :-(, forse non è possibile chiamare una funzione ajax all'interno di una funzione javascript?
    $.ajax e' la funzione jQuery che wrappa l'oggetto XMLHttpRequest. Se jQuery non e' incluso nella tua pagina ovviamente chiamare $.ajax genera un errore.
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.