ciao.
Al lavoro lavoriamo su un software senza mai gestire ne utilizzare nessun tipo di eccezione.
Quando ci serve un po di diagnostica facciamo ritornare alla funzione un int che rappresenta il codice di un errore e che viene impostato nella funzione stessa.
Ho letto un po su google che un eccezione puo' essere una classe e si presta meglio a ritornare errori piu dettagliati , ma è solo questo?
perchè usare un trow in una funzione? dove sono i vantaggi?
Ho visto che linguaggi "piu evoluti" o meglio piu moderni fanno largo uso di eccezioni , ma questo forse è perchè spesso sono interpretati e si puo "recuperare l'errore"(non piantarsi).

grazie.