Ciao, ho provato a fare una prova del genere:
Questa e l'ipotetica tabella dove salvo i dati:
Poi facendo una select
Codice PHP:
<?php
include_once ('config.php');
$oggi = (date("d/m/Y"));
$query = "SELECT * FROM remid WHERE data_rem = '$oggi'";
$res = mysql_query($query);
while ($row = mysql_fetch_assoc($res))
if (isset($res)) {
$destinatario = $row['email'];
$oggetto = "Archivio: Scadenza pagamenti";
$messaggio =
"Gentile Cliente, \n
Hai un documento in scadenza. \n
Controlla la tua area privata, per prenderne visione. \n
Cordiali Saluti.";
mail($destinatario, $oggetto, $messaggio, "From: sito.it <sito@sito.it");
if (!$res) {
die("Errore nella query $sql: " . mysql_error());
}
}
?>
Lo script, verrebbe lanciato ogni giorno in automatico dal server, ho fatto una prova, e sembra che funziona, l'unica cosa e che su 4 email solo a 2 viene inviata l'email. Come potrei verificare se si tratta di un errore del mio script, oppure del gestore email? Inoltre come concetto va bene? Ho deciso di far inserire la data del avviso al momento del caricamento del file dal gestore del sito, in questo modo ha più libertà di scelta. Tipo inizialmente, volevo fare che l'utente inseriva solo la data di scadenza, poi lo script calcolava -5 giorni da quella data, ma poteva capitare che il giorno coincideva nei giorni festivi, e quindi la notifica era inutile. Se avete altri consigli su come migliorare, e rendere piu affidabile, lo script. accetto qualsiasi consiglio.