Buongiorno a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio visto che col php sono agli albori.
Ho inserito nel mio codice una variabile superglobale:
Codice PHP:
$_SESSION['started'] = date('d/m/Y H:i:s');
la quale mi permette una volta logato di aggiornare la pagina o muovermi nelle pagine in costruzione ed avere sempre il riferimento al login appena eseguito senza che avvenga la modifica dell'ora.
Vorrei però che tale sessione si riferisse al login precedente, magari avvenuto il giorno prima, comunicante esempio (dopo essermi logato stamani):
codice:
Ultimo accesso: 13/7/2012 22:04:33
Ora ieri ho provato in mille modi e se ottengo il riferimento al login precedente aggiornando la pagina o muovendomi nel sito questo riferimento si perde, mentre se metto la variabile superglobale ho solo il riferimento all'ingresso appena avvenuto e non muta durante tutta la sessione (e questo mi va bene).
Vorrei sapere se quel che chiedo contemporaneamente, cioè:
- riferimento al login avvenuto precedentemente,
- riferimento immutabile durante tutta la sessione
sono cose fattibili direttamente utilizzando le sessioni; oppure se debba introdurre i cookie.
Vi posto il codice, magari noterete l'errore e tutto si risolverà in breve:
Codice PHP:
<?php
date_default_timezone_set('Europe/Rome');
$query = 'SELECT UltimoAccesso FROM Docente WHERE Login=\''.addslashes($_SESSION['login']).'\'';
$result = $__MYSQLI->query($query);
$ultacc = '(n.a.)';
if ($result->num_rows > 0)
while( $now= $result->fetch_assoc() )
{
$ultacc = $now['UltimoAccesso'];}
$query = 'UPDATE Tesi.Docente SET UltimoAccesso= now() WHERE Login=\''.addslashes($_SESSION['login']).'\'';
$result = $__MYSQLI->query($query);
print "Ultimo accesso avvenuto il ".date('d-m-Y',strtotime($ultacc))." alle ore ".date('H:i:s',strtotime($ultacc))."
";
print "Ultimo accesso avvenuto il ".$_SESSION['started']."
";
?>
il primo print riferisce al vecchio login ma mi si aggiorna appena navigo
il secondo print mantiene il login ma però riferito alla sessione attuale e non alla precedente.
La variabile $_SESSION['started'] è presente sia qui che in un'altra pagina quando il login viene effettuato.
Purtroppo per me questo è lo scoglio più grosso da superare, risolto questo problema molte cose proseguiranno lisce... e vi lascerò un po' respirare 
Grazie a chi saprà darmi consigli utili.