Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329

    Come fare ad usare il reCaptcha senza uso delle librerie???

    La guida dice:

    "This page explains how to verify a user's answer for a reCAPTCHA challenge without using a plugin. We offer a variety of plugins for different applications and programming environments, such as PHP and ASP.NET, and we encourage you to look at our multiple plugins before proceeding with the "Do-It-Yourself" (DIY) installation instructions below."

    E poi

    After your page is successfully displaying reCAPTCHA, you need to configure your form to check whether the answers entered by the users are correct. This is achieved by doing a POST request to http://www.google.com/recaptcha/api/verify. Below are the relevant parameters.

    API Request

    URL: http://www.google.com/recaptcha/api/verify

    Parameters (sent via POST)
    privatekey (required) Your private key
    remoteip (required) The IP address of the user who solved the CAPTCHA.
    challenge (required) The value of "recaptcha_challenge_field" sent via the form
    response (required) The value of "recaptcha_response_field" sent via the form

    Grazie
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    non l'ho usato così, ma mi pare evidente che ci sarà un blocco di codice per la visualizzazione che poi richiama un tuo script, il quale dovrà fare una chiamata post (la seconda parte della "guida" che hai postato) usando magari le funzioni "cUrl"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329
    ???
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    esattamente quello che ho scritto...

    ci sarà un blocco di codice per la visualizzazione: controlla dove hai preso la tua "guida"... ci sarà un codice html e/o javascript che richiama il sito esterno così da visualizzare il captcha

    che poi richiama un tuo script: evidentemente il form che l'utente va a compilare per il captcha richiamerà un tuo script php (non so se il form viene generato "automaticamente" o devi farlo tu a mano seguendo le indicazioni)

    il quale dovrà fare una chiamata post [...] usando magari le funzioni "cUrl": il tuo script per controllare la validità del captcha deve collegarsi via post all'indirizzo indicato... per fare questo in php puoi usare le funzioni "cUrl" (cerca in questo stesso forum altri post sull'argomento)

    Dovresti controllare tutta la pagina di cui riporti solo alcune parti.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329
    Il form l'ho creato io, e poi sul mio account google/recaptcha mi è stato dato il codice da inserire nel form per visualizzare il recaptcha, insieme a chiave pubblica ed una privata.
    Ma quando mi dice che all'URL viene verificato, mi da cmq errore, come faccio a passargli il mio post?, o cmq anche con l'action settato a dovere non va.
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    se hai già fatto il form con l'action che punta al tuo script, qui per la verifica devi richiamare l'url che hai postato prima passandogli in post i dati indicati (si usa cUrl per questo) leggendo la risposta come verifica.

    In pratica come "prima" azione il tuo script userà cUrl (v. in questo forum e anche cURL in php) per richiamare l'url esterno passando i parametri indicati.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329
    Ok, provo e ti faccio sapere, grazie.
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329
    Non ho proprio capito come usarlo, mi da sempre errore (online) con il seguente messaggio: "400. That’s an error.
    Your client has issued a malformed or illegal request. That’s all we know. 1"

    Mentre in localhost la pagina di risposta (quella settata nell'action del form) carica all'infinito.
    Quello che ho scritto in tale pagina è questo.

    $ch = curl_init("http://www.google.com/recaptcha/api/verify");

    curl_setopt($ch, CURLOPT_POST, true);
    curl_setopt($ch, CURLOPT_HEADER, 0);

    $response = curl_exec($ch);


    curl_close($ch);
    echo $response."
    ";
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    prova con l'esempio qui dove però devi impostare le variabili che interessano a te, anzichè usare extract

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329
    Ottimo quell'esempio, ma poi mi sono convinto di usare la libreria, e tutto funziona alla grande

    Grazie mille!
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.