Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    340

    Valori $_POST inesistenti in text disabled?

    Salve a tutti, ho un problema con dei valori POST, in un form ho dei campi disabled,ho cercato documentazione, il dubbio è che in quanto disabled non vengano gestiti in $_POST.
    Ho tre campi che vengono popolati da uno script js. funziona tutto, ma nello script successivo non ho valori!
    posto la parte nel caso vediate se ho scritto male qualcosa ?

    Codice PHP:

    ?>
    <div id="formato">  

    <FORM NAME="theform" action="prenotacampo.php" METHOD="post" OnSubmit="return check_valid(this);">      
          
    <div id="right" style="position:absolute; top:32px; right:-167px; width:151px; height:163px; border:1px solid black; background-color: 
    #E2E2E2;"> 
    Dalle ore Alle ore
    <input type="text" name="daore" id="ore-total"  disabled size="5"> 
    <input type="text" name="alleore" id="ora-fine"   disabled size="5">  </center>
    <center>Tempo totale <center><input type="text" name="minuti" id="prezzo-total"  disabled size="10"> </center>
    <center>Totale :</center>
    <center> <input type="text" name="Tot" id="txt-total" disabled size="10"> </center>



      

    <center> 
         
       
     </div> 
    i campi interessati sono "alleore", "daore", "minuti" che devo leggere in prenotacampo.php che vado a descrivere qui :
    Codice PHP:
     
    $orario_A
    ='';
    $orario_B='';

    if (!isset(
    $_POST['daore']) and !isset($_POST['alleore']))
    {
       
    header("Location: ".$_SERVER['HTTP_REFERER']); 
       exit();
    }


    if (isset(
    $_POST['daore'])) { $orario_A $_POST['daore'];} 
    if (isset(
    $_POST['alleore'])) {$orario_B $_POST['alleore'];} 
    boh! mi segnala errore Undefined index: daore Undefined index: alleore
    non mi spiego la cosa, qualcuno vede qualche errore di scrittura o altro?

    Grazie.

  2. #2
    I valori disabled non vengono passati in POST. se vuoi impedirne la modifica puoi utilizzare readonly.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    1,453
    Inoltre mi pare di aver capito che imposti la maggior parte dei controlli sul client ti consiglio
    di controllare sempre anche col php perché sono facilmente bypassabili i controlli in js
    almeno che non effettui chiamate in ajax ad altre pagine php che effettuano i controlli

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    340
    Grazie a tutti per le risposte!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.