Ho elaborato una pagina in php per la connessione al database, un file per il login:
codice:
<html>
<body>
AUTENTICAZIONE (inserisci username ed una password!)
<form action="autenticazione.php" onsubmit="return valida();"
method="poat" name="accesso">
username: <input type="text" name="user" id="user" />
password: <input type="psw" name="psw" id="psw" />
<input type="submit" name="OK" value="OK" id="ok" />
</form>
</body>
</html>
La pagina autenticazione.php č:
codice:
<html>
<head> </head>
<body>
Risultato controllo accesso:
L'utente per l' account:
<?php
$user = $_REQUEST["user"];
$psw = $_REQUEST["psw"];
echo $user . " / " . $psw;
if($user=="amatagallo" && $psw=="progetto1")
{
echo " Login effettuato con successo. Clicca qui per proseguire: ";
echo " index ";
}
else
{
echo " Le credenziali di accesso sono errate. Riprova: ";
echo " login ";
}
?>
</body>
</html>
Il mio problema č, se da locale digito localhost/index.php mi accede ovviamente ad un' altra pagina anche senza avere effettuato il login, io vorrei mettere un controllo in php che verifica se č stato effettuato il login, altrimenti nega l' accesso alle pagine, cioč vorrei memorizzare il valore delle variabili:
codice:
$user = $_REQUEST["user"];
$psw = $_REQUEST["psw"];
In modo da mettere in index.php un controllo del tipo:
codice:
$utente=&$user;
..
if($utente==NULL.........)
{
echo "Errore!!! Non hai effettuato login....";
return //per non fare eseguire il resto che andrebbe eseguito se il login č stato effettuato
}
Solo che mi pare di avere capito che le variabili non possono essere viste altrove....come fare?